Scaldate l'acqua per la cottura della pasta. Nel frattempo, in un tegame lasciate sciogliere in due cucchiai d’olio i filetti di acciuga, unite i capperi dissalati e le olive divise a metà, cuocete per 3 minuti, mescolate, ritirate e tenete da parte. Salate l’acqua a bollore, tuffatevi la pasta e cuocetela al dente da 8 a 10 minuti. In un tegamino scaldate due cucchiai d’olio e fatevi dorare il pangrattato continuando a mescolare. Scolate gli spaghetti, passateli nel piatto da portata, conditeli prima con il pane soffritto e poi con la salsa d’acciughe. Mescolate e servite.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SPAGHETTI ALLA MOLLICA DORATA"
Pomodorini confit e burrata sono un abbinamento delizioso: questi spaghetti sono colorati, cremosi e facili da preparare, perfetti per un'occasione speciale o per una cena improvvisata.
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi.
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro.
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia.
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile!