Non lavate il pollo crudo. È questo il messaggio della campagna realizzata dalla Food Standard Agency inglese, in occasione della settimana sulla sicurezza... Leggi tutto
Non lavate il pollo crudo. È questo il messaggio della campagna realizzata dalla Food Standard Agency inglese, in occasione della settimana sulla sicurezza... Leggi tutto
"Il racconto della Birra" è il nuovo libro di Matteo Zamorani Alzetta. Stefano Ricci ne parla qui, per Il Cucchiaio d'Argento. Leggi tutto
È una classifica con molte sorprese quella pubblicata da Jennifer Di Noia sulle pagine della rivista Preventing Chronic Disease. L'autrice, esperta della... Leggi tutto
Per carnivori compulsivi, la domanda ricorrente: ma se sono a Firènze, dove vado a mangiare una buona fiorentina? Primo errore: la fiorentina a Firènze si...
Il rito del pranzo in famiglia è fortemente radicato nella cultura italiana. È per questo che le mamme e le nonne passano le ore ai fornelli, in modo da creare...
Antonella Previtali racconta per il Cucchiaio d'Argento l'itinerario del gusto che porta All'Antica Osteria del Ponte, navigando lungo il Naviglio.
"Tappa Montelvini", un nome che racconta il pensiero che l'ha creato: l'idea di sosta, accogliente e ristoratrice abbinata ad una grande Casa Vinicola veneta.
L’essenza primordiale e ineludibile della birra torna per fortuna ogni quattro anni a fare piazza pulita di geeks, guri, espertoni e falsi profeti. La colse in...
Fabrizio Roych racconta per il Cucchiaio d'Argento Cucina.eat, bottega gastronomica intorno a una cucina, con vini, birre, ingredienti, libri e accessori.
Sembra strano, sul Cucchiaio d'Argento, parlare di digiuno. Proprio noi, che vi parliamo tutti i giorni di ricette ed esperienze enogastronomiche. Eppure gli...
Siamo abituati a pensare alle prugne secche per il loro elevato contenuto in fibre, e quindi per la loro funzione di regolatrici del nostro intestino. In...
Gli amanti del rito dello spaghetto di mezzanotte aglio, olio, peperoncino con gli amici possono gioire: potrebbe essere un ottimo elisir di lunga vita. Merito...
Il volume Il Cucchiaio d'Argento. Piatti vegetariani all’italiana propone 100 ricette per servire a tavola irresistibili piatti a base di cereali, ortaggi e... Leggi tutto
Latte e biscotti: questa la colazione preferita in assoluto dalle famiglie italiane. Lo rivela l'indagine Doxa commissionata da Aidepi per analizzare il...
La settimana scorsa ci siamo presi all'ultimo per segnalarvi il Restaurant Day, quindi oggi ci prendiamo un po' d'anticipo. Si parla di pasta madre questa...
Eccoci qui, seduti sulla nostra sindrome di Pollicino, che abbiamo sempre bisogno noi italiani sempre con la forma di pecorino sotto l'ascella, che ci sia...
Se la conoscenza delle strade più belle d'Italia incontra quella dei luoghi più golosi non può che nascere una imperdibile guida: ecco in edicola quella edita...
Ormai è patrimonio della conoscenza comune che frutta e verdura facciano bene. Non sempre si sa perché, ma cresciamo fin da piccoli con questa certezza, che...
Prima o poi succede a tutti quelli a cui piace muoversi fra i fornelli. Ti arriva l'amico a casa e ti dice: "Bravo, perché non apri un ristorante?". In realtà...
La Valle ti accoglie con un abbraccio appena lasci Bolzano alle spalle, con toni di verde e d’azzurro: le pareti si innalzano e confinano l’orizzonte come in...
Stefano Caffarri racconta per il Cucchiaio d'Argento La Valle Isarco, la valle dei percorsi.
Di tutti i dolci possibili il panettone è il più nordico, il più milanese di tutti. La domanda più banale che l'incauto intervistatore può fare ad Alfonso Pepe...