Dopo pranzi e cene impegnativi può capitare di sentirsi appesantiti e di vedersi con un colorito spento, anche a causa del clima freddo e delle tossine... Leggi tutto
Dopo pranzi e cene impegnativi può capitare di sentirsi appesantiti e di vedersi con un colorito spento, anche a causa del clima freddo e delle tossine... Leggi tutto
Le dichiarazioni dell'OMG da valutare in relazione alle nostre abitudini alimentari Leggi tutto
Sono degli spunti che insieme alle nostre Ricette facilissime! incoraggiano chi non ha dimestichezza con la spesa e la dispensa e, tuttavia, non ha intenzione... Leggi tutto
Tra gli alimenti più consumati e diffusi al mondo, tanto che in alcuni paesi asiatici si utilizza il medesimo termine per indicare sia il cereale che il...
Recenti dati sperimentali hanno indicato associazioni positive tra il modello dietetico mediterraneo basato su un consumo prevalente di ortaggi, frutta, olio...
Demonizzato e additato per decenni come concausa delle patologie cardiovascolari, il burro è oggi rivalutato dai nutrizionisti come alimento da inserire...
La verdura fa bene, lo sappiamo. Ma se ogni tanto ci aggiungiamo qualche uova fa ancora meglio. O almeno così sostengono i ricercatori statunitensi della...
L’alimentazione è un atto contadino, dicono alcuni. Altri sostengono sia un atto filosofico, altri ancora ecologico. Quello che è certo è che il regime...
Affrontare l'argomento della caccia, non ostante un approccio screvro da preconcetti e concentrato sugli aspetti gastronomici, è sempre come camminare sulle...
Partiamo da una notizia che spiazzerà la maggior parte delle persone: le mele cotogne e le pere cotogne non esistono. Si tratta infatti di due nomi comuni che...
Secondo alcune interpretazioni, infatti, i locali pubblici che somministrano alimenti sarebbero obbligati a fornire al cliente un foglietto illustrativo che...
Il dattero non è sicuramente un alimento ipocalorico. Dall’alto delle sue 273 kcal ogni 100 grammi di prodotto è infatti un cibo adatto più che altro alle...
Il tempo è sicuramente una delle risorse più preziose che abbiamo a disposizione. Ognuno è padrone del proprio e lo gestisce come meglio crede, anche se ci... Leggi tutto
Ogni popolo ha la sua bevanda preferita. Succede così che associamo il tè principalmente ai britannici e ai cinesi, quando invece dovremmo prendere molto... Leggi tutto
Ci hanno sempre spiegato di non andare a fare la spesa quando si ha fame: il rischio è di riempire il carrello in maniera compulsiva. Eppure in alcune...
Le spezie fanno bene: all'umore, al gusto, all'anima e pure al fisico. Tutte cose che si sapevano già, ma che sono state messe in fila, nero su bianco, sul...
Mangiare patate è sempre un po' come tornare all'infanzia, a quei gusti che ci fanno balzare indietro di decine di anni al primo boccone. C'è solo un piccolo...
Mentre noi, abitanti diurni di uffici cittadini, godiamo del giusto riposto, la notte è popolata da lavoratori addetti ai più diversi compiti: medici,...
Il glaucoma è una malattia caratterizzata da una sofferenza cronica e progressiva del nervo ottico che induce un'alterazione del campo visivo, provocata da una...
Essere più creativi si può: basta mangiare tanta frutta. È questo il risultato a cui sono giunti i ricercatori dell’Università di Leiden guidati da Lorenza...
Torniamo di nuovo a parlare di caffè, dopo l'allarme sul possibile aumento dei prezzi, perché i ricercatori di Harvard hanno finalmente messo nero su bianco...
Di cibi afrodisiaci se ne parla spesso, più frequentemente durante il periodo immediatamente precedente alla ricorrenza di San Valentino. Il problema è che il...
Siamo nella stagione ideale. In questo periodo le mele sono belle, fresche, succose e invitanti. Fanno capolino in tutti i banchi della frutta con le loro...