Non la farò lunga: ma due parole sul "colore dei soldi" le vorrei dire.
Il Piastrino: è il locale di Riccardo Agostino,
chef dal curriculum prezioso:
Vissani e
Povero Diavolo tra gli altri. Una bella tavola in un bel posto con una bella cantina, profusione di sorrisi e una cortesia come un abbraccio. La
Gran Degustazione contiene: un sfizio, due antipasti, 6 tipi diversi di pane fatto in casa; un primo, una pietanza, un pre-dessert che ne vale uno vero e un dessert. Piccola pasticceria a chiudere. Almeno un piatto da urlo sperticato (le quaglie) e un altro paio da portarsi via nel cuore. Spesa? 45 eurini. Esperienza di gran valore in assoluto, una delle più grandi relativamente al rapporto soldi/felicità. In pochi posti nel mondo di mangia così spendendo così. Clienti? pochi, di venerdì sera. E' vero, il locale è fuori mano, per arrivare all'austera
Pennabilli occorrono 45 minuti fitti di curve e controcurve, da Rimini. Eppure questa è una esperienza ad un costo: no accettabile, ma addirittura contenuto.