Di questo dolce squisito non si è mai stanchi. Per questo le sue varianti sono innumerevoli: queste sono tra le nostre preferite.
Come proporre piatti sani, buoni e veloci ai più piccoli di casa rispondendo all'esigenza contemporanea di trascorrere meno tempo ai fornelli? E soprattutto, con la certezza che saranno apprezzati! Pedon suggerisce qualche trucco per farlo partendo dall'utilizzo della linea 10 minuti, mix di cereali e legumi a rapida cottura delle migliori qualità, 100% naturali e no OGM.
Il primo passo è fare la spesa con il proprio bambino scegliendo con lui, o meglio ancora lasciandogli scegliere, il prodotto che più lo ispira tra le numerose proposte come orzo, farro, Kamut, bulgur, quinoa, freekeh e cous cous. La scelta diventa un momento importante, insieme alla narrazione che contribuisce a insegnare ai più piccoli a mangiare in modo corretto. La narrazione aiuta a favorire la scoperta delle novità, anche sul fronte del gusto, segnando una tappa centrale della crescita. I mix di cereali e legumi, ricchi di proteine e fibre, povero in grassi, senza additivi o coloranti sono preziosi alleati per gettano le basi della corretta educazione alimentare dei più piccoli.
Anche cucinare insieme il giusto condimento per il mix contribuisce a un coinvolgimento attivo del bambino, magari alternando sapori nuovi ai più noti e graditi. Verdure fresche, formaggi magri, carni magre e pesce. Va ricordato che il giusto condimento allontana il rischio di sovrappeso.
E poi, lasciate spazio alla fantasia e all'immaginazione per trovare il modo più originale e inatteso di impiattare la vostra pietanza con l'aiuto di stoviglie colorate e forme nuove per educare il palato in modo spensierato e creativo!
Di questo dolce squisito non si è mai stanchi. Per questo le sue varianti sono innumerevoli: queste sono tra le nostre preferite.
7 ricette perfette per festeggiare l'arrivo della primavera e passare del tempo di qualità a tavola con le persone che ci fanno stare bene!
Tante ricette salvatempo, antispreco e furbe, anche un po' "zero sbatti", con ingredienti che possediamo quotidianamente in dispensa. Cosa volere di più?
Ci sono torte salate, primi piatti green, frittate e tante idee sfiziose con le verdure del momento: ci accompagnano in questi mesi e sono tutte da provare.
Vi proponiamo tre menu che siamo sicuri possano contribuire quantomeno al vostro buonumore: il primo prevede sia carne sia pesce, il secondo, invece, è...
Legumi e verdure di stagione, ma anche - per chi li consuma - uova e formaggi: sono tanti gli ingredienti con cui preparare dei secondi vegetariani squisiti....