Biscotti, pancakes, torte e molto altro... tante proposte perfette per chi non può sgarrare, ma non vuole rinunciare a una coccola dolce.
Per i suoi "primi" 145 anni Barilla ha deciso di stupire i suoi consumatori più affezionati: un nuovo logo, un nuovo packaging e una nuova pasta rimanendo però fedele a se stessa. Non è un caso, infatti, che uno dei più celebri claim del brand, rimasto nella memoria collettiva, sia quel "Dove c'è Barilla, c'è casa": una casa che però non resta uguale, ma cambia e si evolve così come lo fanno la società e la cultura. Vi spieghiamo in tre punti a cosa si riferiscono questi cambiamenti.
1) IL NUOVO LOGO: il logo di Barilla non è estraneo ai restyling. Dal 1877, infatti, anno della sua fondazione, ha subito molte trasformazioni. Eppure non era stato mai più toccato dalla metà degli anni '50 ovvero da quando Erberto Carboni disegnò il famoso logo che metaforicamente rappresentava un uovo, materia prima con cui viene realizzata la pasta fresca. Il nuovo disegno perde i due ovali assimmetrici: ce n'è solo uno - in quanto ci si è voluti staccare dall'uovo, visto che la gamma di prodotti si è ampliata e anche le esigenze dei consumatori - in cui è racchiuso il nome del marchio e ne viene enfatizzata la data di fondazione, posizionata in alto, con la scritta "Dal 1877". Il tutto colorato di rosso: ma di un rosso più intenso, a dimostrazione di una passione che si ravviva anno dopo anno.
2) IL NUOVO PACKAGING: due anni fa vi avevamo presentato una pasta Barilla con un vestito nuovo, quello del pack azzurro cielo per lanciare la pasta Barilla 100% grano italiano. Adesso si cambia ancora, sotto il segno della sostenibilità. Il pack torna al classico blu scuro e a partire dalla seconda metà del 2022 sarà interamente di carta riciclabile, con un cartone proveniente da foreste gestite responsabilmente e dove non ci sarà più la "finestra" trasparente, per un totale addio alla plastica nelle confezioni. Il motto è: un gesto d'amore per il pianeta.
3) LA NUOVA PASTA: nasce una nuova linea di pasta, la Barilla al bronzo. Una lavorazione grezza che attinge dal metodo tradizionale della trafilatura al bronzo. In cosa consiste? Tecnicamente: l’impasto viene estruso attraverso trafile al bronzo con inserti arricchiti di filettature che aumentano la resistenza al passaggio dell'impasto, disegnando così sulla sua superficie una “rete di microincisioni”. In parole povere: la pasta diventa ruvida, con un colore giallo ambrato che ricorda la pasta più genuina, quella di una volta, perfetta per far restare "attaccato" il condimento.
Questa nuova pasta non poteva che essere accompagnata da un nuovo packaging, diverso rispetto a quello della linea classica. I 10 formati trafilati al bronzo, infatti, saranno super riconoscibili tra gli scaffali per il loro colore rosso, che caratterizza l'intera confezione.
BOTTEGA BARILLA. Vero, abbiamo sempre parlaro di tre novità. Ma dato che all'inizio paragonavamo Barilla a una casa che cambia e si evolve, restando però un punto di riferimento, ecco che non possiamo non citare Bottega Barilla. Si tratta del primissimo luogo dov'è stata creata la pasta Barilla a Parma. Uno spazio che si pone tra passato, presente e futuro, aperto al pubblico, dove si potranno conoscere i prodotti del brand e dove nel retro c'era l'antico laboratorio verrà allestita una cucina per degustazioni e show cooking con grandi chef. L'appuntamento è a primavera.
Biscotti, pancakes, torte e molto altro... tante proposte perfette per chi non può sgarrare, ma non vuole rinunciare a una coccola dolce.
7 ricette perfette per il fine settimana da passare in compagnia tra tavola e cucina, tutte buonissime e pensate per essere condivise!
Se siete alla ricerca di dolci buonissimi e veloci da preparare scoprite questa gallery. Tante idee dalla colazione al dessert!
Scoprite le nostre ricette con il merluzzo e il nasello: un viaggio gustoso tra sapori classici e preparazioni creative, perfetti per soddisfare il palato con...
25 idee se devi prepararti il pranzo da solo: dalle ricette più facili e veloci a quelle un po' più originali, per gustare un piatto semplice ma buonissimo.
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento...