Ci hanno completamente rapito.
Direttamente da
#lovescucchiaio, ecco i 5 artisti più Loves.
1.
Food maps - Visto su Henry Hargreaves
Food maps, ovvero il mondo ricostruito con il cibo. Un progetto di Caitlin Levin e Henry Hargreaves che nasce dalla loro passione per i viaggi, perchè scoprire un paese attraverso il cibo apre dei varchi nella cultura del luogo. Cibo iconico che diventa mappa fisica e racconta anche il viaggio che il cibo stesso ha fatto da una parte all’altra del globo. Perchè l’identità di un paese passa anche attraverso pomodori, pane e formaggio e lime. “This project speaks to the universality of how food unites people, brings us together and starts conversation – just as we hope these beautiful maps will do too”. Puro loves!
2.
Illusioni - Visto su Hiraru Cho
“It’s not what it seems” è il titolo di questa serie di immagini. Sembra un cetriolo ma è una banana, sembra una melanzana ma è un uovo. Hikaru Cho gioca con le illusioni, non solo in cucina.
3.
Urban tableau vivant - Visto su Mashable
Potholes ovvero le buche in strada. Un problema, fastidio, danno che ci si trovi a Milano o a New York City. Davide Luciano e Claudia Ficca le hanno interpretate partendo da NY fino a Los Angeles, Toronto e Montreal. Un modo per sottolineare il problema e la sua natura trasversale, provocare e provare anche a sorridere di qualcosa che nella quotidianità ci irrita. E cosa c’entra il food? Guardate la destinazione di uso di alcune.
Ah, niente Photoshop s’intende.
4.
Il mondo di Akiko e Pierre - Visto su Minimiam
Una popolazione di piccoli uomini che ogni giorno va al lavoro, ma è il cibo lo scenario delle loro fatiche quotidiane. Allora c’è chi estirpa i semi dall’anguria, chi dipinge i funghi e chi falcia i kiwi. Mondi di fantasia che animano la materia prima o le pietanze. Perché spegnere un flambé è una bella impresa.
5.
The Sound of Taste - Visto su YouTube
Quando è pubblicità ma è anche poesia.