Dal 1985 a oggi le polpette Ikea sono diventate un’icona globale. Ora la famiglia si allarga con il falafel, simbolo di una cucina sempre più vegetale e...
Rallentare il passo. A volte ce n'è bisogno. Ce lo ricorda anche la Giornata Internazionale della Lentezza che nel 2018 cade il 27 febbraio. Un modo per recuperare una società più riflessiva attraverso piccole azioni. E allora, perchè non prendersi del tempo in cucina? E' qui infatti che si ritrova, spesso, anche il tempo della vita.
Come? Ad esempio preparando piatti che ormai, nella quotidianità, siamo abituati a comprare già belli che pronti. Pensateci: dai croissant, che addentate al bar e che, con un po' di pazienza, potreste preparare a casa, agli gnocchi di patate, che ormai afferrate senza più farci caso dai banchi del supermercato o ordinate in gastronomia. E poi, la torta sacher e il limoncello, ma anche i ravioli ricotta e spinaci, grande classico ormai associato a un piatto veloce, fino alle lasagne, ai cioccolatini e al sushi. Sono tutti cibi che almeno una volta nella vita potreste cucinare con le vostre mani, dalla A alla Z. E la lista continua.
Per oggi, o per i giorni futuri, segnatevi le nostre 10 ricette per fare lentamente 10 cibi che normalmente comprate. Potrebbe essere una scoperta. Lenta e piacevole. Provateci!
E i vantaggi della lentezza possono essere inaspettati. Ad esempio, lo sapete che masticare lentamente aiuta a dimagrire?
Dal 1985 a oggi le polpette Ikea sono diventate un’icona globale. Ora la famiglia si allarga con il falafel, simbolo di una cucina sempre più vegetale e...
Con i funghi, la zucca, le pere e non solo. Quanti piatti gustosi ci accompagnano in autunno, segnando il passaggio verso la nuova stagione. Profumi e sapori...
Noci, nocciole, pistacchi, mandorle… quanto amiamo la frutta secca? Un ingrediente che dà a torte e dolcetti una marcia in più! In questa gallery ci sono le...
Scoprite tante idee gustose per cucinare il cavolfiore in modo facile e veloce: in padella, al forno, fritto e tanto altro!
Che sia al rientro per il pranzo o nel pomeriggio, all'uscita da scuola i bambini hanno sempre fame: ecco allora tante ricette appetitose, colorate e facili da...
10 ricette perfette per la settimana in cucina, tutte facili, veloci e di stagione per colazione, pranzo e cena!