Di questo dolce squisito non si è mai stanchi. Per questo le sue varianti sono innumerevoli: queste sono tra le nostre preferite.
Una Giornata Iper è il primo docufilm della Grande Distribuzione dedicato ai punti vendita e alle persone che ci lavorano, noi lo abbiamo visto in anteprima al Cinemino di Milano
Cinquant’anni di qualità, sostenibilità, convenienza e italianità, sono questi i valori che ispirano Iper La grande i e il Gruppo Finiper Canova, di cui fa parte.
Nato nel 1974 ad opera dell’imprenditore Marco Brunelli, con 22 punti vendita in 4 regioni, Iper ha sempre puntato a differenziarsi, nel panorama GDO e lo fa anche in occasione del suo 50esimo compleanno.
Il 2024 è un anno di festeggiamenti e investimenti per Iper, che ha scelto di creare contenuti che rispecchino la sua storia e i suoi valori. Fiore all’occhiello è il cortometraggio Una Giornata Iper, regia di Mattia Napoli, proiettato il 4 settembre al Cinemino di Milano e ora disponibile sul canale YouTube dell’azienda.
In 13 minuti, il docufilm racconta con autoironia la prima giornata di lavoro di Giulio, un giovane neoassunto da Iper che, attraverso qualche imprevisto e il supporto della sua squadra, riesce a trovare la sua vera vocazione.
Un protagonista che non viene scelto a caso, perché come racconta Gianluca Grassi, Direttore Comunicazione del Gruppo Finiper Canova, questo prodotto editoriale inedito vuole parlare proprio alle nuove generazioni e in particolare alla Generazione Z, facendole appassionare al mondo di Iper.
"Una Giornata Iper ci ha permesso di esplorare una nuova tipologia di racconto, capace di valorizzare le persone e al tempo stesso di mettere in mostra le nostre eccellenze, inserendole in modo armonico e integrato all’interno della narrazione”, spiega Stefano Borsoi, Direttore Marketing del Gruppo Finiper Canova.
Il linguaggio e le riprese, più cinematografiche che pubblicitarie, restituiscono un corto brioso, divertente, pieno di citazioni e richiami ai duelli dei western, alle avventure 007 e alle dinamiche da reality di avventura, tutto armonizzato da una spinta comedy.
Insieme ai prodotti, ci sono le persone al centro della narrazione di Una Giornata Iper: alle riprese hanno preso parte attori professionisti ma anche autentici dipendenti di Iper, nel loro ruolo di tutti i giorni.
Il cortometraggio è a tutti gli effetti un racconto di formazione che concede allo spettatore la possibilità di osservare da una nuova prospettiva le corsie del supermercato.
Ma non è l’unico racconto a cui Iper La grande i ha pensato: Made in Iper è la serie di interviste con protagonisti 18 dipendenti che raccontano l’azienda dall’interno, attraverso aneddoti, segreti della gastronomia e sfide. È disponibile sui profili social aziendali insieme ad Assaggi di Iper, brevi video in cui i dipendenti affrontano alcuni temi principali del loro lavoro, tra cui la Scuola dei Mestieri, il mondo della ristorazione e il rapporto con i colleghi.
Di questo dolce squisito non si è mai stanchi. Per questo le sue varianti sono innumerevoli: queste sono tra le nostre preferite.
7 ricette perfette per festeggiare l'arrivo della primavera e passare del tempo di qualità a tavola con le persone che ci fanno stare bene!
Tante ricette salvatempo, antispreco e furbe, anche un po' "zero sbatti", con ingredienti che possediamo quotidianamente in dispensa. Cosa volere di più?
Ci sono torte salate, primi piatti green, frittate e tante idee sfiziose con le verdure del momento: ci accompagnano in questi mesi e sono tutte da provare.
Vi proponiamo tre menu che siamo sicuri possano contribuire quantomeno al vostro buonumore: il primo prevede sia carne sia pesce, il secondo, invece, è...
Legumi e verdure di stagione, ma anche - per chi li consuma - uova e formaggi: sono tanti gli ingredienti con cui preparare dei secondi vegetariani squisiti....