C'era una volta un blog, ecco come dovrei iniziare questa letterina ai tre quattro lettori che il sabato mattina si bruciano le diottrie sul monitor, invece di catapultarsi sulle assolate spiagge delle più famose località balneari ad arrostirsi le chiappe.
Iniziamo dunque dalla fine: tra qualche settimana Appunti Digòla non esisterà più. Almeno, non nella forma in cui è stato conosciuto fino ad ora. Infatti per una di quelle coincidenze cosmiche, per quelle collisioni planetarie che solo raramente si possono rilevare con i più avanzati strumenti scientifici, AdG trasmuterà. Transustanzierà. O forse addirittura sarà consustanziato in una nuova e più avanzata forma di vita Wi-Fu.
Ah, sì! Nel cachettico mondo editoriale italiano succede qualcosa di inusuale, quantomento: il piccolo blog di provincia e il suo indegno autore, negli ultimi mesi affiancato da una squadra di personaggi di certo pregio, passa di mano. Confluisce in una realtà di grande peso, una vera e propria pietra miliare dell'editoria gastronomica italiana, il Cucchiaio d'Argento.
A farla breve: i contenuti di AdG e la sua formula stilistica-espressiva si integreranno con il patrimonio di sapienza del Cucchiaio. Con una rete di autori allargata e rami di interesse collegati. L'idea base è quella di coagulare attorno ad una realtà viva e vegeta - il Cucchiaio vende milioni di volumi nel mondo - una configurazione contemporanea del mondo enogastronomico.
In altri termini quello che fino ad ora è stato un feroce passatempo, diventerà un impavido mestiere. Il vituperato scriba abbandona la sua professione mainstream, e si getta a capofitto nella side-story. Quasi una metafora di vita.
Ancora un paio di mesi per completare il progetto, mentre AdG pubblicherà contenuti a vele spiegate, anche per rodare l'architettura: pallare di cibo e di vino e tutto quello che sta attorno. Cucina e cuochi, foto e videi (plurale di video), agricoltura ed alimentazione, normative e ambiente, birra e birraiuoli, vino e vignaiuoli.
E piatti e bicchieri e itinerari e viaggi e scatti e immagini e chiacchiere e visioni e missioni e interviste e paesaggi e vigne e persone e opinioni e punti di vista. Per una volta cercando di stare alla larga dalla logica dei noi e i voi, e passare oltre.
Vedremo. tempo due mesi.