Stamattina all'alba m'arrovellavo, interrogandomi su quale dei due argomenti del wi-fu (Wine-and-Food) dovessi centrare l'indegno foglietto sabatile. Intendo, quale tra il "vino naturale" e/o i critici che non pagano al ristorante.
A questo pensiero pensavo e mi arrovellavo, mentre salivo al Bar Sport per il mio ristretto senza zucchero e la paginetta di erbazzone. Entro e mi trovo quelli del paese, gente che conosco di vista e di nome, impegnati in una accesa discussione. Purtroppo l'originale era in vernacolo borzanese, infarcito di bestemmie sanguinose, turpiloquio omidica, coprolalia da camalli. La versione in prosa che riporto è quella passata al vaglio dalla censura.
Stanno in piedi davanti al bancone: a Borzano si fa colazione in piedi, come i cavalli, il più delle volte con un frizzantino e un gnocchino con la mortadella o il prosciutto. Molti lavorano già da un po': alcuni invece, quelli che frequentano la città, cappuccio e brioscia.
Ideo "Màcia" Badodi sta sacramentando: Ma hai visto come tiene in mano la padella quella lì? si vede che non ha mai tenuto in mano una padella. Dovrebbero insegnarle a tenere in mano la padella, prima di andare in televisione.
Valentino "Ballantain" Fornaciari risponde accalorandosi, No ma guarda è colpa dello chef: le ha fatto fare una concassè (N.d.T. in francese nel testo) e questa non sa nemmeno tenere in mano una padella.
Giuseppe "Pepìno" Dondi: Eh, con tutti i soldi che prendono, almeno dovrebbero studiare, impegnarsi
Màcia. Seee, impegnarsi. hai visto quell'altro, quello che glassava il petto d'anatra con quel rù (N.d.T. in francese nel testo) fatto con (N.d.A. cita parti anatomiche retrostanti il corpo umano).
Pepìno. Mavà, cosa vuoi saperne tu di rù (N.d.T. in francese nel testo) che non sai nemmeno fare un uovo poscè (N.d.T. in francese nel testo).
Il Barista: Una volta ha provato a fare un filetto alla Stroganoff e sono stato male tre giorni (ride). Màcia, Ballantain e altri tre che non conosco ridono forte.
Pepìno. "Sii nèsi" (In italiano: siete nèsci.)
Nel contempo entra Giulio Claudio Balestrazzi, il direttore della filiale di Borzano del Credito Egiziano, che si dà un fiotto d'arie perchè suo figlio undicenne Jonhathan è stato preso nelle giovanili della Sambenedettese. Varca la soglia e con voce stentorea ordina cappuccio (con poca schiuma) e brioscia. Poi chiede, Avete visto il Milan?
Un silenzio glaciale cala al Bar Sport. Quattordici paia d'occhi lo squadrano, sette mandibole rimangono bloccate a mezz'aria, sette bicchieri restano sospesi nel vuoto. Solo Rubens "Faprèst" Incerti riesce a rompere il gelo e dice, "Balistràs, et armès al balòun?" (Balestrazzi, ti interessi ancora dell'ormai obsoleto giuoco del calcio?).
Presto il Barista cambierà l'insegna: il nuovo nome sarà Bar Chef.