Siamo dei fenomeni qui in Italia: a trovare dei nomi acchiappanti per le cose sgradevoli. Poi, una volta che abbiamo "nominato" un evento per altri versi indegno della minima considerazione per i più, ce lo giuochiamo come l'asso di briscola: per rendere più piccante la pausa caffè, per far impressione sulle ragazze, per far vedere al capo che sei informato, o tutte e tre le cose insieme. Eccone un modesto campionario.
Esondazioni. La ragazza con molto tacco varca la soglia del loculo dove è murata viva la macchinetta del caffè, ti saluta appena e ti dice,
Ma voi, voi avete avuto delle esondazioni? Certo, risponderai, cosiccome tracimazioni, tellurismi e bradisismi.
Sprèd. Detto proprio così, come un tiro di fionda, o un manrovescio al buio: che vorrebbe significare che colui che declama la sa lunga. Perché poi parte inevitabile la concione sulle cause:
Hai visto lo sprèd, governo ladro...
Nouvelle Cuisine. Spesso confusa con la parentale Nouvelle Cousine, è una delle definizioni preferite dai più foschi critici dei nostri deliri
gurmè. Immancabilmente significa porzione piccola, preferibilmente molto costosa: cioè che vai e paghi, ma poi ti tocca mangiare una pizza perchè sennò muori di fame. Del resto la morte per inedia è fenomeno largamente diffuso, quasi endemico nel nostro paese.
Naturale. I due fenomeni naturalisti più in voga sono il lievito (per la panificazione) e il vino. In entrambi i casi il termine è usato ed abusato come sinonimo di "buono" e "sano", come se crescessero sulle piante al calor del sol. E in entrambi i casi si tratta di una grossolana approssimazione, ma fa molto "contro". Come quando portavamo i
ginx a zampa d'elefante, negli anni 'settanta, e credevamo di cambiare il mondo anche se c'erano le multinazionali.
I Poteri Forti. Quando poi ci si infila in una analisi socio-antropologica di un certo livello - del tipo scontro generazionale, le mamme al lavoro, la vita dei pantaloni sempre più bassa - alla fine esce la topo-frase:
Eh, ma i poteri forti... che a me fa venire in mente Dart Vader con con la forza della mente influisce sullo sprèd, fa esondare le acque, rande innaturali i vini e i pani, e fa invecchiare la cugina, che era così tanto
nouvelle.
Immagine di Paul Bocuse, profeta delle Nouvelle Couisine Cuisine, che non era più tanto nouvelle già nel secolo scorso: GQ.