Biscotti, pancakes, torte e molto altro... tante proposte perfette per chi non può sgarrare, ma non vuole rinunciare a una coccola dolce.
I classici non tramontano mai e quando si parla di ricette e cibo Il Cucchiaio d’Argento è il libro di cucina italiano per antonomasia. Per questo il grande volume nato nel 1950, in libreria e su Amazon nella decima edizione con la copertina rossa e oltre 2.100 ricette, è un regalo di Natale perfetto da fare a chi volete bene, a chi è amante della buona tavola, a chi ama cucinare, ma anche a chi vorrebbe imparare a farlo.
LA DECIMA EDIZIONE IN LIBRERIA - L'ultima versione del libro, la decima, è ampliata e aggiornata, frutto di una revisione approfondita e coerente alle nuove esigenze editoriali e sociali. Un prodotto che esalta i valori storici del libro combinandoli con una veste più attuale e allegra. Perché cucinare è senza dubbio una “faccenda” di casa seria e meritevole di attenzione, ma non deve mai perdere il suo lato divertente. Il Cucchiaio è più grande rispetto ai precedenti volumi grazie all’adozione del formato 18x27 tipico dei più importanti manuali illustrati internazionali.
OLTRE 1300 PAGINE E IMPORTANTI NOVITA'- Le ricette sono suddivise in 16 capitoli tematici – per un totale di oltre 1.300 pagine - ordinati secondo l’ordine di portata in tavola di un classico menù italiano (l’incipit è dedicato al pane, prima d’ora invece il libro abbracciava la tradizione francese dedicando l’apertura a salse e burro). Due importanti new entry: il capitolo dedicato ai piatti unici - sempre più frequenti sulle nostre tavole per ovvie esigenze di tempo - e quello delle conserve homemade, a conferma di quanto sia stato ritrovato il piacere di fare le cose in casa.
UN BEST SELLER CHE SI EVOLVE - Dopo nove edizioni pubblicate, oltre due milioni di copie vendute in Italia, altrettante nel resto del mondo e ben dodici traduzioni all’estero, Il Cucchiaio d’Argento dimostra come sia possibile evolvere nel segno dell’innovazione mantenendo saldi lo stile e la cura del dettaglio che ne hanno fatto un vero best seller. Nella decima edizione al fine di garantire un prodotto veramente completo e fruibile da tutti, il libro introduce nuove sezioni didattiche con una breve scuola di cucina per i neofiti. Una grande novità è la presenza dell’indice tassonomico (in aggiunta al tradizionale indice alfabetico) che suggerisce quali piatti poter preparare con ciascun ingrediente ricercato. A far da adeguata cornice all’inedita ripartizione dei contenuti è l’altrettanto nuova veste grafica con oltre 300 immagini – raddoppiate rispetto all’ultima edizione.
Biscotti, pancakes, torte e molto altro... tante proposte perfette per chi non può sgarrare, ma non vuole rinunciare a una coccola dolce.
7 ricette perfette per il fine settimana da passare in compagnia tra tavola e cucina, tutte buonissime e pensate per essere condivise!
Se siete alla ricerca di dolci buonissimi e veloci da preparare scoprite questa gallery. Tante idee dalla colazione al dessert!
Scoprite le nostre ricette con il merluzzo e il nasello: un viaggio gustoso tra sapori classici e preparazioni creative, perfetti per soddisfare il palato con...
25 idee se devi prepararti il pranzo da solo: dalle ricette più facili e veloci a quelle un po' più originali, per gustare un piatto semplice ma buonissimo.
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento...