Legumi e verdure di stagione, ma anche - per chi li consuma - uova e formaggi: sono tanti gli ingredienti con cui preparare dei secondi vegetariani squisiti....
La presentazione della 66esima edizione della Guida Michelin Italia quest'anno è avvenuta solo in streaming alle ore 11.30 del 25 novembre 2020. Un anno particolare che non ha fermato la celebre guida gastronomica.
Confermati gli 11 ristoranti tristellati. Grande novità preannunciata: l'assegnazione delle Stelle Verdi, dedicate ai ristoranti (13 i premiati tra cui Massimo Bottura) che hanno scelto un approccio green al lavoro.
Ecco i numeri della Guida 2021: 11 Tre stelle, 26 nuovi stellati e 3 bistellati.
Da sottolineare come triste effetto pandemia: sono 19 i ristoranti che non sono nella Guida Michelin 2021 perché hanno chiuso definitivamente o momentaneamente. Tra questi: il Combal.zero di Davide Scabin e Perbellini di Isola Rizza. E Milano, che lo scorso anno spiccava per le stelle, è la città che quest'anno "splende" di meno: tra gli indirizzi sospesi ci sono il Lume by Luigi Taglienti e il Trussardi alla Scala, ma anche Tokuyoshi.
LE NUOVE STELLE:
DUE STELLE
UNA STELLA
La Toscana con 5 novità è la regione più premiata. Di queste nuove stelle molte, ben 16, vanno a chef under 35. Largo ai giovani, quindi.
* under 30 ** under 35
DA DUE STELLE A UNA STELLA
Jasmine - Chiusa (BZ)
TRE STELLE TUTTE CONFERMATE
Confermati tutti gli 11 tristellati 2020: Da Vittorio a Brusaporto (BG), Piazza Duomo ad Alba (CN), St. Hubertus, a San Cassiano (BZ), Le Calandre a Rubano (PD), Dal Pescatore a Canneto Sull’Oglio (MN), Enoteca Pinchiorri a Firenze, Osteria Francescana a Modena, La Pergola a Roma, Reale a Castel di Sangro (AQ), Mauro Uliassi a Senigallia (AN) e Enrico Bartolini al MUDEC a Milano.
LE STELLE NON CONFERMATE:
LA GRANDE NOVITA': LE STELLE VERDI
Grande novità per l’italia, anche se già introdotta lo scorso anno in altri paesi europei. Le stelle verdi sono un riconoscimento a tutti gli chef che professano la sostenibilità in cucina e hanno a cuore il rispetto per l’ambiente. Il simbolo è il quadrifoglio verde che simboleggia quindi la sostenibilità, aspetto non più ignorabile dal settore enogastronomico.
Ecco i 13 premiati con le stelle verdi:
I PREMI SPECIALI:
Premio Michelin Chef Mentore 2021: Niko Romito - Reale, Castel di Sangro (L'Aquila)
Premio Michelin Giovane Chef dell'anno 2021: Antonio Ziantoni - Ristorante Zia, Roma
Premio Michelin Servizio di Sala 2021: Christian Rainer - Ristorante Peter Brunel, Arco (TN)
Premio Michelin Sommelier 2021: Matteo Circella - Ristorante La Brinca, Ne (GE)
I SIMBOLI DELLA GUIDA:
Oltre alle stelle, tra i vari simboli presenti nell’edizione numero 66 troviamo il piatto, che simboleggia la cucina di qualità del ristorante selezionato. Il Bib Gourmand che suggerisce “una piacevole esperienza gastronomica con un menu completo a meno di 35 euro”. Ovviamente un occhio privilegiato per le stelle: una “vale la tappa”, due “vale la deviazione”, tre “vale il viaggio”.
La nuova Stella verde.
Legumi e verdure di stagione, ma anche - per chi li consuma - uova e formaggi: sono tanti gli ingredienti con cui preparare dei secondi vegetariani squisiti....
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento...
Le migliori ricette primaverili create per te da Cucchiaio d'Argento con i prodotti Amo Essere Eccellente di Eurospin! Piatti freschi e leggeri, perfetti per...
Tante torte diverse per altrettanti papà, ognuna pensata per una particolare personalità!
Sfogliate tutta la nostra gallery per trovare idee buonissime e originali che vedono le carote protagoniste, per conquistare famiglia e amici con ricette sane...
20 torte dal sapore rustico e dagli ingredienti semplici: una più buona dell'altra dalla colazione alla merenda, scopri le migliori ricette di torte da...