“Non chiamateli muffin se hanno le verdure!”, “Non chiamatele lasagne se sono dolci!”, “Non chiamatelo tiramisù se non è tradizionale e ha la frutta”, “Non...
Di fatto non è facile immaginare cosa possa spingere un uomo di mezza età in evidente sovrappeso a dedicare due ore di sforzi inumani sotto il solleone alla creazione di 30 palle di sabbia perfettamente uguali, accatastate l'una sull'altra.
Forse per godere dell'effetto magnetismo sui bimbi che passano, che anelerebbero venti di demolizione ma vengono presto surrogati da papà severi e blandizie di mamme accaldate, o dell'invidia di fidanzati muscolari perfettamente abbronzati in boxer sottovita e occhiali planetari Dolce&Gabbana.
No, niente di tutto questo.
In fondo è solo per poter dire, un giorno, con una certa spocchia: io so fare 30 palle di sabbia tutte uguali, che resistano al solleone ed alla forza di gravità per più di sei ore.
“Non chiamateli muffin se hanno le verdure!”, “Non chiamatele lasagne se sono dolci!”, “Non chiamatelo tiramisù se non è tradizionale e ha la frutta”, “Non...
Il settimo appuntamento con Galateo | A Tavola, punto per punto... ci insegna come rimandare, accettare e rifiutare un invito.
Arriva con colpevole ritardo la segnalazione di questi libro, nelle libreria già da qualche mese, ma con meritoria puntualità riguardo all’uscita proprio in...
Alba De Gasperis racconta per il Cucchiaio d'Argento il nuovo, imperdibile test Ma tu... Che torta sei?
"Il racconto della Birra" è il nuovo libro di Matteo Zamorani Alzetta. Stefano Ricci ne parla qui, per Il Cucchiaio d'Argento.
L’essenza primordiale e ineludibile della birra torna per fortuna ogni quattro anni a fare piazza pulita di geeks, guri, espertoni e falsi profeti. La colse in...
È il tema della settimana nel mondo birrario europeo: un pugno di piccoli birrifici del Belgio stavolta si è davvero inalberato e ha scritto una lettera al... Leggi tutto