Di questo dolce squisito non si è mai stanchi. Per questo le sue varianti sono innumerevoli: queste sono tra le nostre preferite.
Si chiamano raviolo spider, airbag di patate, mozzarella in berlina e derapata di pomodori e sono le quattro ricette che lo chef Davide Oldani ha realizzato in esclusiva per festeggiare il ritorno in edicola a 100 anni dalla sua fondazione di AutoItaliana, una delle prime riviste di automotive ideata da un gruppo di reduci di guerra nel 1919 e poi entrata nella “scuderia” di Gianni Mazzocchi nel 1957, la stessa di Cucchiaio.
Un magazine di lifestyle elegante e contemporaneo che va alla scoperta delle eccellenze tricolori, dove l'elemento centrale, che è l'auto, viene raccontanto nelle sue diverse declinazioni: dai luoghi iconici ai musei, passando per le testimonianze di chi ha vissuto (e cambiato) in prima persona il mondo dei motori made in Italy. Un esempio? Nel primo numero - che trovate in edicola al costo di 10 euro - si parte proprio dalla storia di un'icona, ovvero la Ferrari e del suo simbolo, il celebre Cavallino.
E anche il cibo avrà il suo posto al sole: i nostri "cugini" di AutoItaliana, infatti, porteranno il lettore in giro per l'Italia segnalando itinerari gourmet e tracciando i profili di alcuni grandi chef che hanno rivoluzionato la cucina italiana, sotto il segno della passione, dello stile e anche della cultura, che non a caso sono le parole scelte come sottotitolo della rivista.
In questo primo numero, quindi, protagonista Davide Oldani, patron del ristorante D'O e ideatore della cucina pop che si è lasciato ispirare dalle quattroruote per la realizzazione di questi creativi e divertenti piatti che ora vi facciamo scoprire.
AIRBAG DI PATATE: una ricetta giocosa che sdrammatizza l'esplosione dei palloncini salvavita che si trovano nelle automobili. Qui l'esplosione è di gusto e di colore, con gnocchi di patate dalle consistenze differenti che vengono accompagnati con chips di patate viola, fiori eduli, un mix di salse di vongole e prezzemolo, cozze e tuorli d'uovo, seppia e nero di seppia, astice e paprika.
MOZZARELLA IN BERLINA: la mozzarella "scende" dalla carrozza e "sale" su un mezzo più accattivante. Questa rivisitazione vede (quasi) gli stessi ingredienti dell'originale, ma trattati in modo contemporaneo: il pane sifonato è ripieno di mozzarella di bufala e fritto a forma di palla. Il tutto viene ricoperto con una sfoglia d'acqua di mozzarella gelatinata e servito con una salsa di latte e acetosella.
DERAPATA DI POMODORI, CAPPERI E OLIVE: tre ingredienti tipici della cucina mediterranea tricolore per cui prendere una sbandata è molto facile, dato il loro perfetto abbinamento che ritroviamo anche in questa sofisticata ricetta che vede una spugna di pane e olive nere accompagnata da salsa di pomodoro, pomodoro al forno e ripieno di gelatina di acqua di pomodoro, olive nere candite e capperi croccanti.
RAVIOLO SPIDER: s'ispira al raviolo aperto di Gualtieri Marchesi, che fu suo Maestro, questo piatto composto da una sottile sfoglia di pasta, farcita con bocconcini di sogliola, noci di capensante e salsa di kumquat, conosciuti anche come fortunella o mandarini cinesi. Il logo stampato è quello della Mercedes.
Credits immagini: Paolo Carlini
Di questo dolce squisito non si è mai stanchi. Per questo le sue varianti sono innumerevoli: queste sono tra le nostre preferite.
7 ricette perfette per festeggiare l'arrivo della primavera e passare del tempo di qualità a tavola con le persone che ci fanno stare bene!
Tante ricette salvatempo, antispreco e furbe, anche un po' "zero sbatti", con ingredienti che possediamo quotidianamente in dispensa. Cosa volere di più?
Ci sono torte salate, primi piatti green, frittate e tante idee sfiziose con le verdure del momento: ci accompagnano in questi mesi e sono tutte da provare.
Vi proponiamo tre menu che siamo sicuri possano contribuire quantomeno al vostro buonumore: il primo prevede sia carne sia pesce, il secondo, invece, è...
Legumi e verdure di stagione, ma anche - per chi li consuma - uova e formaggi: sono tanti gli ingredienti con cui preparare dei secondi vegetariani squisiti....