Non chiamatela granita! Ecco cos'è e come si gusta la grattachecca, la celebre bevanda ghiacciata della Capitale.
Si fa presto a dire “spaghetti al pomodoro”: tantissime le versioni regionali, cittadine e, oseremmo dire, famigliari: spaghetti alla chitarra pomodoro e stracciatella, spaghetti al pomodoro crudo, spaghetti al pomodoro, vaniglia e capperi fritti, spaghetti con pomodori infornati e pesche gialle, spaghetti alle acciughe e pomodoro.
Assolutamente da provare altre invitanti zuppe e creme di pomodoro: pappa pomodoro e funghi; zuppa al pomodoro e curcuma; crema di pomodoro con capperi croccanti; vellutata di pomodoro con palline di mais.
Aggiungere a una pasta fredda la freschezza del pomodoro. È quanto potete provare con le ricette di una pasta con pomodorini gratinati e pesce spada, con una pasta con pomodorini, pesto e mozzarella e con una pasta con pomodorini e basilico.
Non chiamatela granita! Ecco cos'è e come si gusta la grattachecca, la celebre bevanda ghiacciata della Capitale.
Tante ricette gustose, facili, veloci e complete per risolvere la tua pausa pranzo estiva sia a casa sia al lavoro!
Come sempre ecco puntuali le nostre 10 ricette perfette per la settimana in cucina, buonissime e ideali per il tran tran quotidiano e il gran caldo!
Le migliori ricette vegetariane perfette per l'estate: antipasti, primi, secondi e contorni con verdure tipiche della stagione come pomodori, melanzane,...
Passano le stagioni ma il pranzo della domenica non può mancare: un vero e proprio rito per ritrovarsi in famiglia o con gli amici. E con l'estate le ricette...
Lasciatevi tentare da questi dolci bellissimi e buonissimi con creme e frutta di stagione. Ognuno è super a modo suo!