Non chiamatela granita! Ecco cos'è e come si gusta la grattachecca, la celebre bevanda ghiacciata della Capitale.
Un legume decisamente atipico, dal momento che non se ne mangiano solo i “semi”. Come gli altri legumi, però, anche i fagiolini si prestano a trasformarsi in golosi antipasti: un polpettone alla ligure di patate e fagiolini, dei fagiolini fritti e una torta salata di fagiolini e formaggio.
Proprio da crude le fave trovano largo impiego in numerose ricette: da un’insalata con noci, fave e ravanelli a delle tigelle con pesto di fave e lardo oppure di fave con cialde di formaggio.
Già al naturale le carotine sono un apprezzato spezzafame. Figuriamoci quando vengono proposte in stuzzicanti abbinamenti: un’insalata con pollo, carote e sesamo in barattolo, un’insalata di carote e arance e un flan di carote alle nocciole con insalatina mista.
Non chiamatela granita! Ecco cos'è e come si gusta la grattachecca, la celebre bevanda ghiacciata della Capitale.
Tante ricette gustose, facili, veloci e complete per risolvere la tua pausa pranzo estiva sia a casa sia al lavoro!
Come sempre ecco puntuali le nostre 10 ricette perfette per la settimana in cucina, buonissime e ideali per il tran tran quotidiano e il gran caldo!
Le migliori ricette vegetariane perfette per l'estate: antipasti, primi, secondi e contorni con verdure tipiche della stagione come pomodori, melanzane,...
Passano le stagioni ma il pranzo della domenica non può mancare: un vero e proprio rito per ritrovarsi in famiglia o con gli amici. E con l'estate le ricette...
Lasciatevi tentare da questi dolci bellissimi e buonissimi con creme e frutta di stagione. Ognuno è super a modo suo!