Capitano delle occasioni in cui a tavola si vuole stupire davvero. Non solo all'assaggio, ma anche con gli occhi: anniversari, compleanni e ricorrenze...
Il mais nero ha un aroma rustico, affumicato e una nota integrale.
Carlo Maria Recchia produce e distribuisce:
- Succo di Mais Corvino (una bevanda analcolica) prodotto con la parte di buccia scartata dalla macinatura. Si ottiene per infusione e si estrae dal pigmento l’elemento antiossidante. Al succo vengono aggiunti altri ingredienti fra cui cannella e mela. Ha pochissime calorie anche per l’impiego di stevia e non zucchero, se ne raccomanda il consumo la mattina. Ha un retrogusto che ricorda la marmellata di castagne.
- Biscotti vegani senza uova, lattosio e glutine
- Grissini
- Caffè in cialde e capsule
- Farina, macinata a pietra (distribuita in sacchetti di stoffa affinchè respiri e non venga ‘contaminata’ da sostanze plastiche)
- Pasta certificata guten-free che sarà a breve presentata a Londra alla House of Peroni
- Birra
La prossima naturale evoluzione nell’utilizzo del mais corvino sarà in ambito farmaceutico: Carlo sta promuovendo lo studio delle molecole di questo prodotto per verificarne l’efficacia come principio attivo nei casi di ipertensione e problemi cardiaci.
Capitano delle occasioni in cui a tavola si vuole stupire davvero. Non solo all'assaggio, ma anche con gli occhi: anniversari, compleanni e ricorrenze...
Biscotti, pancakes, torte e molto altro... tante proposte perfette per chi non può sgarrare, ma non vuole rinunciare a una coccola dolce.
7 ricette perfette per il fine settimana da passare in compagnia tra tavola e cucina, tutte buonissime e pensate per essere condivise!
Se siete alla ricerca di dolci buonissimi e veloci da preparare scoprite questa gallery. Tante idee dalla colazione al dessert!
Scoprite le nostre ricette con il merluzzo e il nasello: un viaggio gustoso tra sapori classici e preparazioni creative, perfetti per soddisfare il palato con...
25 idee se devi prepararti il pranzo da solo: dalle ricette più facili e veloci a quelle un po' più originali, per gustare un piatto semplice ma buonissimo.