Anche d'estate c'è chi non rinuncia al forno o a una gustosa frittura in olio bollente: le verdure di stagione si prestano a ricette ricche come le zucchine...
Champagne “per brindare a un incontro” cantava Peppino di Capri, ma in questo caso si tratta invece di uno scontro. Quello tra Francia e Russia dopo che il Presidente russo Vladimir Putin ha firmato venerdì scorso una legge che sancisce che il termine champagne può essere utilizzato solo per il vino frizzante prodotto a livello nazionale (chiamato shampanskoe), mentre quello importato dovrà avere in aggiunta la denominazione “spumante” sulla controetichetta, posta sul retro delle bottiglie.
Ovviamente la replica francese non ha tardato a farsi sentire: il gruppo Moët Hennessy (che fa parte del colosso del lusso LVMH con brand come Moët & Chandon, Veuve Clicquot e Dom Pérignon, molto amati dai russi) ha annunciato in un primo momento la sospensione delle esportazioni in Russia creando questo fine settimana un “caso diplomatico sulle bollicine” che però sembra essersi risolto nell’arco di queste ultime ore.
La posizione di Moët Hennessy, infatti, inizialmente sembrava inflessibile: niente più export fino a quando non si sarebbe trovata una soluzione alternativa, in quanto il termine champagne - che detiene la denominazione di origine protetta - è gelosamente custodito dai francesi. Come riportato poi dall’Ansa, invece, il gruppo transalpino ha diramato un comunicato in cui si specificava che: “Le Maison di Champagne di Moët Hennessy hanno sempre rispettato la legislazione in vigore ovunque operino e riprenderanno le consegne il prima possibile apportando questi adeguamenti”. Pace fatta? Staremo a vedere.
Anche d'estate c'è chi non rinuncia al forno o a una gustosa frittura in olio bollente: le verdure di stagione si prestano a ricette ricche come le zucchine...
Veloci, semplici e creativi: gli antipasti non deludono mai, specialmente d'estate, quando tra pranzi e cene all'aperto, mangiare in compagnia è sempre una...
7 ricette perfette per il fine settimana in arrivo, tutte buonissime e pensate apposta per essere condivise con chi amiamo!
Antipasti, contorni e insalate con gli ortaggi crudi per affrontare il caldo di questo periodo, tutti freschi, genuini e sfiziosi!
Finger food, primi piatti, piatti unici, secondi, dolci e drink super dissetanti: tante idee super estive dove la menta dà un twist di freschezza irresistibile!
Idee facili, veloci e molto versatili, da utilizzare come condimento per la pasta e per il riso oppure da spalmare su crostini e tartine, ma anche come...