Tante ricette per tutti i momenti della giornata perfette per celebrare la stagione più attesa dell'anno!
Sono pentole semplicemente indistruttibili, anzi inossidabili, come l'acciaio di cui sono fatte. Parliamo di Lagostina, azienda piemontese, di Omegna, che il 7 luglio 2021 ha festeggiato ben 120 anni. Un anniversario celebrato in grande stile con l'obiettivo ambizioso di raddoppiare quest'anno la produzione di pentole in acciaio dai 400.000 pezzi del 2020 a 800.000.
Nella sede storica dell'azienda nella cittadina affacciata sul lago d'Orta, alla presenza di Thierry de La Tour d'Artaise, presidente e amministratore delegato del Groupe Seb, Antonino Cannavacciuolo, chef stellato e brand ambassador Lagostina, e del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, c'è stata l'occasione per ripercorrere la lunga storia di tradizione e innovazione di Lagostina, che ha presentato Icona, la sua ultima linea di pentole nel segno della sostenibilità ambientale.
La novità
Icona, serie di pentole in acciaio riciclato e riciclabile al 100%, ha un nuovo corpo cilindrico più capiente, un fondo triplo strato (acciaio-alluminio-acciaio) che ottimizza la diffusione del calore, un design elegante e un funzionale coperchio in vetro per il controllo della cottura.
La prima pentola a pressione del dopoguerra
Negli anni '60 l'azienda, nata nel 1901 grazie al senso pratico e l’esperienza di Carlo e poi Emilio Lagostina, ha realizzato la prima pentola a pressione italiana, diventata celebre grazie alla campagna Carosello con "La Linea" di Osvaldo Cavandoli. Da allora Lagostina ha prodotto oltre 25 milioni di pentole a pressione.
Un francobollo speciale per oltre un secolo di vita
Più di 100 anni di successi per un’eccellenza del Made in Italy sono stati festeggiati inoltre da un francobollo celebrativo dello speciale anniversario, emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico con l’annullo di Poste Italiane come parte della serie tematica “Le eccellenze del sistema produttivo ed economico”. L’effige riportata sul francobollo raffigura l’immagine dello stabilimento Lagostina di Omegna agli inizi del secolo scorso.
Prodotti di qualità famosi nel mondo
Lagostina non ha mai smesso di innovare e realizzare prodotti di qualità e, in 120 anni, grazie a decine di brevetti e l’utilizzo delle più moderne tecnologie, è diventata un’azienda altamente specializzata nel mondo della cottura e leader nella produzione di pentole a pressione e pentolame in acciaio inossidabile.
Dal 2005, inoltre, con l’acquisizione da parte della multinazionale leader nel settore dei piccoli elettrodomestici e del cookware, Groupe SEB, Lagostina si è rafforzata ancor di più in termini di internazionalizzazione e competitività.
Una storia di primati e icone di design ieri e oggi
La prima importante svolta arriva negli anni ’30. Infatti, per prima in Italia, Lagostina realizza pentolame in acciaio dando vita alla celebre collezione Casa Mia, esposta al MOMA di New York come simbolo di eccellenza italiana.
In seguito, negli anni ‘60 arriva la già citata prima pentola a pressione italiana, resa famosa da Carosello con “La Linea” di Osvaldo Cavandoli.
Nel segno della sostenibilità
Nel reparto risorse e sviluppo dell’azienda si studiano le migliori soluzioni per limitare l’impatto ambientale nello sviluppo di nuove gamme. Alcuni esempi: l’88% dell’acciaio inossidabile 18/10 utilizzato ad Omegna è riciclato, i fondi in alluminio delle pentole sono composti esclusivamente da alluminio riciclato, il processo di lucidatura, pulitura e saldatura delle maniglie non spreca acqua ma riutilizza sempre la stessa dopo averla filtrata e depurata.
Anche la logistica è sempre più improntata all’ecosostenibilità, infatti Lagostina ha eliminato il 90% della plastica utilizzata durante il processo di confezionamento e spedizione e si è dotata negli anni di un magazzino di ultima generazione che, con una superfice ridotta del 60% rispetto ad un magazzino di stoccaggio della stessa capacità, grazie alla perfetta coibentazione, non necessita né di riscaldamento né di climatizzazione.
Tante ricette per tutti i momenti della giornata perfette per celebrare la stagione più attesa dell'anno!
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento...
Tutto è cominciato con il Dubai Chocolate, un prodotto che sta facendo molto parlare di sé sui social. Da qualche mese, creator, tiktoker e influencer si...
Le fave sono i legumi che più richiamano la primavera, un ingrediente semplice, economico e facile da reperire. Ecco tante ricette con le fave fresche super...
Tra soffici torte, biscotti fragranti e dolci cremosi al bicchiere c'è l'imbarazzo della scelta. Ecco 27 dolci senza glutine versatili e davvero buonissimi!
Primi, secondi, contorni e piatti unici: ricette sfiziose con gli agretti per portare in tavola questa verdura primaverile in modo originale. Tutte da provare!