Non si placa la curiosità di
Francesco Miselli, folgorato sulla via di Damasco - lo dice lui stesso di sè - da alcune prodigiose birre italiane. Attivo anche sul fronte del Marketing one-to-one organizza serate di degustazione a tema, menù fisso e prezzo contenuto.
Per l'occasione ecco la sequenza.
Baladin Wayan: una saison chiara con spuma fitta e cremosa.. L'aroma è complesso, carbonico finoall'uscita agrumata. Assaggi oliscio e corrispondente. Sapore fitto su corpo più leggero, deliziosa. Servita con
Branzino affumicato dallo chef con olio aromatizzato al limone .
Troll Daù: ancora una chiara, con appena una nota ambrata di caramello. Spuma leggera, effervescente. Al naso emerge una nota erborinata. Bocca speziata, stranamente non corrispondente: lucida e liscia. Curiosa con tantissima erba anche in ricordo. Servita con
Cannelloni ripieni al salmone scozzese con salsa bianca.
La Petrognola Ambrata: una birra della Garfagnana, quasi ovviamente di farro. Ambrata - lo dice il nome - dalla spuma rapidamente evanescente. Naso piccolo e fine, con un sentore di zucchero di canna bruciato. L'assaggio è pieno e liscio, non troppo lungo. Con
Funghi fritti.
Baladin Nora: detta birra "egizia" perchè prodotta con il grano Kamut, viene giù aranciata con un tono puttosto rustico nel naso. Percepibile il chiodo di garofano. Nell'assaggio, esotico e complesso, ecco il legno di cedro e di sandalo. Molto cangiante, molto buona. Con
Tartara di puledro con mostarda di mele golden.
Apprezzabile lo sforzo creativo e di ricerca e l'assunzione di un'ipotesi dignitosa e pregnante per la buona birra. Noi si sottoscrive.
Foto birra tratte da: Drogheria Pedrelli