Al Due Palme sono passato ad
aprile: complice una giornata di pioggia funesta che invita a poltrire e non la dinamismo estremo ecco una benvenuta sosta, dove mi verrebbe di parlare ancor meglio di questo raccolto locale sull'angolo, ma proprio sull'angolo della strada per Cuneo.
E di nuovo ho ceduto alle malìe del
Riso al Fondo Bruno, un vero capisaldo della cucina piemontese. Ma: finalmente! trovo il coraggio di dedicarmi alla mitologica
finanziera. Piatto epico, bello e buono quanto infotografabile, a discapito di tutto il
fotosciò del mondo.
A proposito: giusto per non essere pleonastico, qualche variazione sul tema: il detto riso, il miglior parere possibile su detto piatto (la vasella spazzolata), e il riposo del guerriero (gelatino & biscottino). Ah: benvenutino, riso, finanziera dalle proporzioni epiche, dolcino, un bicchiere di Dolcetto Pio Cesare, caffè:
31 euriali.