Tante ricette per tutti i momenti della giornata perfette per celebrare la stagione più attesa dell'anno!
Il 16, 17 e 18 ottobre, al Carroponte di Milano, saranno 3 giorni di puro gusto. Torna infatti nella ormai consolidata e ben disposta location, l’evento dedicato a tutto tondo allo street food.
Tra decine di food truck parcheggiati, potete scegliere da quale “sapore di strada” farvi conquistare.
Se fiumi di birre artigianali, vini naturali, centrifughe e cocktail penseranno a placare la sete, l’offerta gastronomica pressochè sconfinata penserà a soddisfare al meglio gli appetiti. Le opzioni possibili sono tante, tutte cucinate espresse.
Specialità tipiche italiane come il risotto alla milanese in crosta di pane, le bombette pugliesi, le classiche olive ascolane, la porchetta di Ariccia, la polenta trentina cucinata nel paiolo di rame, il panino con il lampredotto…
E poi chiaramente hamburger e altre delizie internazionali; per un'offerta completa che pensa a tutti, ci saranno anche piatti ad hoc per chi segue una dieta vegana o gluten free.
Dopo Milano, la kermesse approderà anche in altre città: sarà a Mantova dal 30 settembre al 2 ottobre, a Udine dal 7 al 9 ottobre e Bari dal 14 al 16 ottobre. Ingresso, come sempre, gratuito.
Per maggiori informazioni visitate Streetfoodtruck
Tante ricette per tutti i momenti della giornata perfette per celebrare la stagione più attesa dell'anno!
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento...
Tutto è cominciato con il Dubai Chocolate, un prodotto che sta facendo molto parlare di sé sui social. Da qualche mese, creator, tiktoker e influencer si...
Le fave sono i legumi che più richiamano la primavera, un ingrediente semplice, economico e facile da reperire. Ecco tante ricette con le fave fresche super...
Tra soffici torte, biscotti fragranti e dolci cremosi al bicchiere c'è l'imbarazzo della scelta. Ecco 27 dolci senza glutine versatili e davvero buonissimi!
Primi, secondi, contorni e piatti unici: ricette sfiziose con gli agretti per portare in tavola questa verdura primaverile in modo originale. Tutte da provare!