Biscotti, pancakes, torte e molto altro... tante proposte perfette per chi non può sgarrare, ma non vuole rinunciare a una coccola dolce.
Per tutti i foodie DOC, per coloro che vogliono farsi conoscere online e promuovere il proprio blog di ricette o semplicemente condividere la forte passione per il cibo, esistono alcuni accorgimenti per fare una buona impressione al proprio pubblico.
Una etiquette, un insieme di "regole" e divieti che non troverete sui manuali di social media, ma che il Cucchiaio è pronto a svelare. Eccole qui, da leggere d'un fiato! 20 cose che devi smettere subito di fare sui social se sei un foodie.
Tra le nostre preferite "Non pubblicare 10 foto dello stesso piatto o dell’evento a cui stai partecipando. Annoia", un consiglio che potrete elargire a quelle persone che si atteggiano da foodie-star.
E una verità assoluta, importante soprattutto per chi inizia a muovere i primi passi: "Non entrare nei gruppi solo per fare pubblicità al tuo blog, diventi antipatico". Iniziate leggendo cosa scrivono gli altri membri e rispondete ai commenti, sarà la vostra personalità a incuriosire spontaneamente.
Esistono altri comportamenti che, secondo la vostra esperienza, dovrebbero essere vietati? Suggeriteli nei commenti!
Biscotti, pancakes, torte e molto altro... tante proposte perfette per chi non può sgarrare, ma non vuole rinunciare a una coccola dolce.
7 ricette perfette per il fine settimana da passare in compagnia tra tavola e cucina, tutte buonissime e pensate per essere condivise!
Se siete alla ricerca di dolci buonissimi e veloci da preparare scoprite questa gallery. Tante idee dalla colazione al dessert!
Scoprite le nostre ricette con il merluzzo e il nasello: un viaggio gustoso tra sapori classici e preparazioni creative, perfetti per soddisfare il palato con...
25 idee se devi prepararti il pranzo da solo: dalle ricette più facili e veloci a quelle un po' più originali, per gustare un piatto semplice ma buonissimo.
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento...