Pane ripieno

Una ricetta semplice pensata per celebrare la convivialità. Il pane ripieno non si spartisce, non si taglia, né si divide ma se ne strappano dei bocconi con le mani fino a quando restano solo le briciole. E succede sempre così, sempre.

Ricetta Pane ripieno

Per un risultato ottimale scegliete un pane leggero, con poca mollica, e preferibilmente a tartaruga, così per tagliarlo basterà seguire le linee già tracciate. La farcia deve entrare nelle fessure e 'diffondersi' all'interno della pagnotta, pertanto la presenza di un'eccessiva quantità di mollica non ne favorirebbe l'ingresso. Niente pane di Altamura, ma un pane dall'aspetto rustico e lieve insieme.

Tonno sott'olio, olive verdi, emmentaler, mozzarella, capperi, filetti d'acciuga: tutti ingredienti dal sapore deciso e stuzzicante che trasformeranno il vostro pane in un piatto nutriente e irresistibile!

Per una versione vegetariana sostituite tonno e acciuga con melanzane a cubetti e pomodori secchi oppure zucchine grigliate.

Pane ripieno

Ingredienti

  • 1 pane tartaruga
  • 1 uovo
  • 100 g di tonno all'olio d'oliva
  • 40 g di olive verdi denocciolate
  • 50 g di emmentaler
  • 50 g di mozzarella
  • 1 cucchiaino di capperi
  • 2 filetti d'acciuga sott'olio
  • 50 g di burro
  • prezzemolo

PER 4 PERSONE

ESECUZIONE RICETTA
FACILE

TEMPO PREPARAZIONE
20 MIN

TEMPO COTTURA
30 MIN

TI POTREBBE INTERESSARE
COMMENTA