Una ricetta facile e veloce per un primo di pasta pieno di gusto: Philadelphia e prosciutto cotto sono una combinazione vincente e questa pasta è un salvacena perfetto, ideale anche per una pausa pranzo da preparare in poco tempo.
Straordinari gli spaghetti alle vongole, un piatto della tradizione partenopea che troviamo nella ricetta più classica ma anche con infinite personalizzazioni. L'aggiunta di verdure è abbastanza diffusa, in questa ricetta ve li proponiamo con una crema di broccoli, saporita e vellutata!
1
La prima operazione per preparare i vermicelli alle vongole e crema di broccoli è quella di sciacquare le vongole sotto l’acqua fresca corrente e mettetele in una ciotola capiente coperte d’acqua insieme al sale grosso. Fatele riposare una notte. Sarebbe opportuno cambiare l'acqua un paio di volte.
Nel frattempo pulite i broccoli staccando le cimette. Sciacquatele sotto l’acqua fresca e sbollentatele per una decina di minuti. Scolate tenendo da parte ½ bicchiere della loro acqua di cottura..
2
Pelate uno spicchio di aglio e tagliate qualche fettina di peperoncino. Fateli dorare in una capiente padella e aggiungete le cimette dei broccoli. Salate lasciando insaporire tutto su fuoco vivace per qualche minuto. Spegnete.
Trasferite i broccoli in un boccale profondo. Aggiungete un goccio di olio a crudo e qualche cucchiaio dell’acqua di cottura dei broccoli. Con un frullatore ad immersione mixate in modo da ottenere una crema omogenea (eventualmente correggete con qualche altro cucchiaio di acqua dei broccoli). Tenete da parte.
3
Scolate le vongole. Trasferitele in una padella capiente con un goccio di olio. Chiudetele con un coperchio e portatele su fiamma vivace per qualche minuto fin quando non si schiuderanno ed avranno rilasciato la loro acqua.
Rimuovete 2/3 dei gusci tenendo da parte i frutti insieme alle vongole intere restanti. Filtrate l’acqua rilasciata durante l’apertura dei mitili con un colino a maglie fitte. Tenetela da parte.
4
Cuocete i vermicelli in acqua bollente e salata per il tempo di cottura indicato sulla confezione. Contemporaneamente fate dorare in una padella capiente uno spicchio d’aglio pelato in un po’ d’olio. Scolate la pasta ben al dente e trasferitela in padella insieme ad un mestolo di acqua delle vongole. Mantecate su fuoco vivace facendo assorbire gradualmente il liquido fino a terminarlo. Aggiungete anche la crema di broccoli e mantecate.
Aggiungete infine le vongole. Spegnete. Mantecate ancora con un filo di olio crudo e qualche fettina di peperoncino fresco. Servite immediatamente i vermicelli alle vongole e crema di broccoli.
Una ricetta facile e veloce per un primo di pasta pieno di gusto: Philadelphia e prosciutto cotto sono una combinazione vincente e questa pasta è un salvacena perfetto, ideale anche per una pausa pranzo da preparare in poco tempo.
Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde.
I fagottini alla crema di salmone sono appetitosi pacchettini di crepes ripiene. Semplici da fare ma di grande effetto, arricchiscono un menu di pesce in ogni occasione.
Un primo piatto di pesce della tradizione italiana, la ricetta degli spaghetti con le vongole è un grande classico.
L'astice è uno dei crostacei più prelibati e pregiati perciò anche uno fra i più costosi. I menu delle festività natalizie sono l'occasione per concedersi piatti straordinari tra cui queste linguine all'astice.
I cannelloni ricotta e spinaci, i famosi cannelloni di magro, sono un un grande classico della nostra cucina. Un primo piatto ricco e gustoso, amato da tutti.