Nel Cuocipatate Wald Sapore & Benessere metti le patate, lavate, asciugate e non sbucciate. Chiudi con il coperchio e cuoci a fuoco medio fino a quando saranno diventate tenere, pur restando ancora sode. Il tempo di cottura varia in base alle...
L'uovo al tegamino è una preparazione semplicissima, che però si presta a numerose varianti: spezie, erbe ed altri aromi lo renderanno gustoso in pochissimo tempo.
Trattandosi di una preparazione così semplice è importante che l'ingrediente di base, e cioè l'uovo, sia freschissimo e proveniente da allevamenti attenti anche alla digniotà delle galline ovaiole: per questo ricordiamo che il primo numero sulle uova indica l'origine (da 3=allevamenti in batteria a 0=bio).
Per la cottura di un perfetto uovo al tegamino ecco qualche accorgimento che facilita il compito e migliora il risultato.
1
Per dare al pane un leggero sentore d'aglio scaldiamo bene la padella poi strofiniamo uno spicchio sul fondo, a secco.
Versiamo un cucchiaio d'olio nella padella ancora calda, per aromatizzarlo.
2
Con un foglio di carta da cucina eliminiamo l'olio in eccesso.
Versiamo un cucchiaio di pangrattato, e facciamo saltare aiutandoci con un cucchiaio di legno. Aggiungiamo anche un po' di sale per dare la giusta sapidità.
3
Quando il pane sarà croccante lo mettiamo da parte, e ungiamo la padella con poco burro.
4
Rompiamo il guscio dell'uovo, facendo cadere l'albume sul fondo, poi adagiamo il tuorlo nel centro. Se necessario muoviamo delicatamente la padella per mantenerlo nel centro per due minuti, il tempo che l'albume rapprenda.
Copriamo la padella per altre due minuti per cuocere delicatamente anche la parte superiore del tuorlo.
5
Dopo circa cinque o sei minuti, a seconda di quanto volete solido il tuorlo, togliete dal fuoco. Aiutandovi con una paletta trasferite nel centro del piatto ed aromatizzate con il pane agliato e fritto, e la polvere Tandoori.
Aggiustiamo con una presa di pepe.
Nel Cuocipatate Wald Sapore & Benessere metti le patate, lavate, asciugate e non sbucciate. Chiudi con il coperchio e cuoci a fuoco medio fino a quando saranno diventate tenere, pur restando ancora sode. Il tempo di cottura varia in base alle...
La cucina povera, quella a base di ingredienti semplici e poco costosi, quella del recupero, quella che riutilizza gli avanzi per dar loro...
I fusilloni con uovo, pecorino e pane tostato sono una ricetta facile e superveloce da preparare. Un primo piatto dal condimento insolito quanto semplice che vi conquisterà al primo assaggio, provatelo!
In un tegame lasciate sciogliere metà burro, aggiungete il riso, mescolate e quando ha ben assorbito il condimento bagnatelo con un mestolo di brodo caldo. Così di seguito, per circa 15 minuti fino a cottura del risotto. Nel frattempo, frullate a...
Quella del tonno al sesamo è una ricetta semplice per un secondo piatto di pesce gustoso, sano e leggero!
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.