Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
La triglia di fango è un pesce di un certo pregio, e non necessariamente è di minor valore della cugina triglia di scoglio. Anche se il suo habitat è il fondale sabbioso o fangoso non necessariamente il sapore delle sue carni è meno interessante.
La triglia di fango si distingue per il profilo del muso particolarmente ripido e verticale, e per la pinna dorsale molto chiara.
La pulizia e la sfilettatura richiede pazienza, ma non è particolarmente impegnativa.
1
Sbucciamo la patata e la mettiamo a cuocere in acqua per 15 minuti.
2
Evisceriamo i pesci, aprendoli sulla pancia ed eliminando gli organi interni. Laviamo velocemente sotto l'acqua fredda.
Sfilettiamo le triglie: infiliamo la punta di un coltello affilato sul dorso, appena sopra la lisca: poi scendiamo verso la coda dopo aver attraversato il fianco.
Eliminiamo le parti molli, e le squame.
3
Scoliamo le patate, le irroriamo con un po' d'olio e le schiacciamo semplicemente con la forchetta.
Aggiungiamo un po' di sale.
4
Adagiamo i filetti di triglia nella padella calda, sul lato della pelle, per un minuto.
Poi, giriamo, facendo attenzione a non spezzarli, e cuociamo un minuto anche l'altro lato.
5
Aggiungiamo l'erba cipollina tagliata obliquamente alla patata schiacciata, e aiutandoci con una formina tonda realizziamo un piccolo cilindro.
Appoggiamo i due filetti di triglia, cospargiamo con la restante erba cipollina, una presa di pepe e un giro d'olio.
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.