I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba.
La torta di pane salata è una ricetta facile per riutilizzare il pane raffermo e portare in tavola un antipasto appetitoso, che abbiamo cucinato con un mix di formaggi, come pecorino, parmigiano, ricotta e provola. Per non sprecare neppure una fetta di pane, provate anche la torta di pane al cioccolato.
per uno stampo da 26 cm di diametro:
inoltre:
La torta di pane salata è una ricetta facile che si prepara con un il pane raffermo e consente di evitarne gli sprechi, quando non è più fresco. Per rendere questo piatto appetitoso abbiamo arricchito l'impasto con diversi formaggi, come pecorino, parmigiano, ricotta, provola, e infine l'abbiamo guarnito con i pomodori secchi.
Il pane, un ingrediente centrale della dieta mediterranea, è presente sulle nostre tavole dall'antipasto al dolce e, soprattutto in Italia, esistono svariate ricette regionali che ne prevedono il riutilizzo, per esempio i passatelli in brodo e gli gnocchi di pane, tra i primi piatti, oppure il gratin di pane e fontina. In molte famiglie, inoltre, si tramanda una particolare ricetta della torta di pane al cioccolato.
Se con la ricetta della torta salata di pane, vi avanzasse qualche fetta, ricordate che è utile grattugiarlo per impanature e farciture.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Danubio salato, Pane ripieno, Corona di pane ripiena
1
Per preparare la torta di pane salata, spezzettate il pane e raccoglietelo in una ciotola capiente. Scaldate il latte e versatelo nella ciotola, lasciando che venga completamente assorbito. Mescolate e portate a temperatura ambiente. Aggiungete il pecorino e il parmigiano grattugiati.
2
Aggiungete la ricotta, le uova, precedentemente sbattute, e amalgamate. Unite una dose generosa di erbe aromatiche tritate, la provola a fettine e mescolate. Aggiustate di sale e pepe, tenendo conto che i formaggi apporteranno sapidità alla preparazione.
3
Trasferite tutti gli ingredienti nel boccale del mixer e frullate fino a ottenere una crema omogenea e abbastanza densa. Versatela all'interno di uno stampo da 26 cm imburrato e cosparso di pangrattato. Livellate con il dorso di un cucchiaio.
4
Aggiungete i pomodori secchi ben scolati dall'olio in eccesso e fateli affondare leggermente. Cuocete nel forno già caldo a 200° per circa 50 minuti coprendo la superficie della torta qualora dovesse brunire troppo. Sfornate e fate raffreddare completamente prima di servire la vostra torta di pane salata.