La ricetta per preparare le nocciole caramellate a casa, proprio come quelle che sgranocchiavamo da bambini. Sono un peccato di gola senza tempo!
Il tiramisù senza lattosio alle pesche sciroppate e cioccolato è un dessert alla frutta che si può preparare in ogni momento dell'anno. Una ricetta facile e veloce nella realizzazione, ispirata al più classico dei dolci al cucchiaio, declinata in versione più leggera.
Il tiramisù senza lattosio alle pesche sciroppate e cioccolato è un goloso dolce al cucchiaio facilissimo da preparare. Si tratta di una declinazione fantasiosa della ricetta classica, nella quale il mascarpone viene sostituito dal Philadelphia senza lattosio che assicura una crema fresca e golosa adatta anche a chi soffre di intolleranza.
Un dolce che si può preparare tutto l'anno, inverno compreso, grazie all'impiego della frutta sciroppata. Inoltre non prevede il caffè tra gli ingredienti ed è quindi adatto anche ai più piccoli. Nelle sue mille varianti il classico Tiramisù si trasforma spesso in un dessert alla frutta. Se volete provarne di irresistibili ecco l'elegante Tiramisù alle ciliegie e zabaione o il Tiramisù alle fragole.
Se invece siete fan accaniti del "gusto tiramisù" allora potete spaziare tra mille proproste: dalla Tiramisù cake alla morbida Crostata tiramisù, passando per il Gelato al tiramisù.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Tiramisù all'ananas, Tiramisù con panna e frutta, Tiramisù vegan con mango e papaia, Tiramisù al limone
1
Preparare il tiramisù senza lattosio alle pesche sciroppate e cioccolato è molto semplice. Per prima cosa sgocciolate le pesche sciroppate e tagliatele a fettine: tenete da parte il loro sciroppo, vi servirà per ammorbidire i savoiardi.
2
In una ciotola capiente (o nella planetaria) montate a lungo i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Incorporate delicatamente il formaggio spalmabile aiutandovi con una spatola. Mescolate fino ad amalgamarlo completamente.
3
Montate a neve gli albumi e incorporate anche questi alla montata d'uova e formaggio con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare. Intingete velocemente una parte dei savoiardi nello sciroppo delle pesche e utilizzateli per rivestire il fondo di una pirofila rettangolare.
4
Spalmate sui biscotti uno strato di crema al formaggio, seguito da uno di fettine di pesca e cioccolato fondente grossolanamente tritato.
5
Procedete alternando gli strati fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con pesche e cioccolato. Ponete in frigorifero per almeno 4 ore prima di servire. Decorate il tiramisù senza lattosio alle pesche sciroppate e cioccolato con foglioline di menta a piacere.