La schnitzel austriaca è il secondo di carne che si prepara con fesa di vitello battuta fino a diventare sottilissima. Una ricetta facile tipica austriaca per chi ha voglia di croccantezza e gusto in pochi passaggi.
Un secondo originale e inusuale che abbina la carne bianca ai cereali, alle verdure e ai legumi. Facile da preparare, questa ricetta primaverile a base di pollo, fave, piselli e crumble di mandorle e fiocchi d'avena è equilibrata nei sapori e nelle consistenze. Un piatto da provare!
1
Pelate la carota, mondate il sedano e sbucciate la cipolla. Lavate le verdure e mettetele in una casseruola con il petto di pollo, un rametto di prezzemolo e un cucchiaino di sale. Coprite con l’acqua, portate a ebollizione e lasciate cuocere per circa 40 minuti.
2
Scottate le fave per un minuto in acqua bollente, scolatele e privatele della pellicina. Fate rosolare dolcemente lo scalogno in 40 grammi di burro per un paio di minuti, unite i piselli e cuocete per circa 5 minuti, aggiungete le fave e proseguite la cottura per altri 5 minuti bagnando con qualche cucchiaio dell’acqua di cottura del pollo. Quando le verdure risulteranno tenere regolate di sale e spolverizzate col prezzemolo tritato.
3
Scolate il pollo e dividetelo a striscioline. Mescolatelo con le verdure e la besciamella diluita con poco brodo. Regolate di sale e trasferite tutto in una pirofila.
4
In una ciotola mescolate la farina con i 100 grammi di burro rimasto e il parmigiano, lavorateli con le dita fino a ottenere un composto granuloso, aggiungete i fiocchi d’avena e mescolate di nuovo. Spolverizzate il composto sbriciolato sul pollo e le verdure, infornate a 180 °per 30 minuti circa fino a ottenere una crosticina dorata e croccante e servite.