I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
Gli spaghetti con le arselle sono una ricetta semplice e fresca per un gran primo piatto al profumato di mare. Questa preparazione viene dalla Toscana, dove le arselle si trovano
abbondanti sotto la sabbia. Si tratta molluschi simili alle vongole, dal gusto delicato. Un buon bicchiere di vino bianco sarà il degno accompagnamento a questo piatto.
1
Per la preparazione degli spaghetti con le arselle è molto importante fare spurgare bene i molluschi. Mettete le arselle in una ciotola grande piena di acqua e lasciatele per un'ora a spurgare la sabbia. Cambiate frequentemente l'acqua.
2
Una volta pronte fate aprire le arselle in una padella a fuoco alto coperta da un coperchio. Separate la metà dei molluschi dai loro gusci e filtrate l'acqua che hanno rilasciato con l'aiuto di un colino. In una padella scaldate l'olio extravergine d'oliva con uno spicchio d'aglio ed il peperoncino tritato. Unite i pomodorini tagliati e le arselle. Aggiustate di sale e pepe. Sfumate con il vino bianco.
3
Fate cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli al dente e uniteli alle arselle. Terminate la cottura in padella e unite alla fine il prezzemolo tritato. Servite gli spaghetti con le arselle con una macinata di pepe bianco ed un filo d'olio.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.