Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella.
Gli spaghetti con le arselle sono una ricetta semplice e fresca per un gran primo piatto al profumato di mare. Questa preparazione viene dalla Toscana, dove le arselle si trovano
abbondanti sotto la sabbia. Si tratta molluschi simili alle vongole, dal gusto delicato. Un buon bicchiere di vino bianco sarà il degno accompagnamento a questo piatto.
1
Per la preparazione degli spaghetti con le arselle è molto importante fare spurgare bene i molluschi. Mettete le arselle in una ciotola grande piena di acqua e lasciatele per un'ora a spurgare la sabbia. Cambiate frequentemente l'acqua.
2
Una volta pronte fate aprire le arselle in una padella a fuoco alto coperta da un coperchio. Separate la metà dei molluschi dai loro gusci e filtrate l'acqua che hanno rilasciato con l'aiuto di un colino. In una padella scaldate l'olio extravergine d'oliva con uno spicchio d'aglio ed il peperoncino tritato. Unite i pomodorini tagliati e le arselle. Aggiustate di sale e pepe. Sfumate con il vino bianco.
3
Fate cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli al dente e uniteli alle arselle. Terminate la cottura in padella e unite alla fine il prezzemolo tritato. Servite gli spaghetti con le arselle con una macinata di pepe bianco ed un filo d'olio.