Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
Lavate i pomodorini, eliminate i piccioli, asciugateli con cura e disponeteli su canovacci da cucina puliti. Sbucciate la cipolla e tritatela molto finemente nel mixer, fino a ridurla in pasta. Scaldate 6 cucchiai di olio in una casseruola, unite la cipolla e la curcuma, mescolate, lasciate soffriggere per qualche minuto e unite i pomodori e lo zucchero.
Mescolate di nuovo, regolate di sale e cuocete i pomodori su fiamma vivace per 15 minuti. Scolate un terzo dei pomodorini e passate i rimanenti con il loro fondo di cottura attraverso un passaverdura montato con il disco a fori piccoli. Versate la salsa ottenuta nuovamente nella casseruola e cuocetela per 30 minuti.
Unite il succo di limone filtrato e i pomodorini tenuti da parte e versate la salsa bollente nei vasi sterilizzati. Chiudeteli ermeticamente e sterilizzateli di nuovo a bagnomaria partendo da acqua fredda, per 40 minuti dall’inizio dell’ebollizione. Fate raffreddare i vasi nell’acqua, asciugateli e conservateli in luogo fresco per un mese prima di utilizzare la salsa.
Per 3 vasi da 1/2 litro
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio.