Un piatto semplice e veloce. Uno spaghetto diverso, di riso, quinoa e mais, che si presta a essere caratterizzato e condito con un sugo cremoso e avvolgente. Un piccante leggero, quello della rucola, che incontra la nota amara e aspra insieme del pompelmo rosa. Per dare consistenza e cremosità al tutto, semi oleosi al posto della frutta secca. Semi di girasole, in parte tritati dentro la crema, in parte tostati e utilizzati sul finale per dare una nota croccante.
PROCEDIMENTO
Mettiamo gli spaghetti a lessare in abbondante acqua salata e nel frattempo tostiamo in padella senza grassi una manciata abbondante di semi di girasole.
Laviamo e asciughiamo bene la rucola, poi la mettiamo in un contenitore a bordi alti con il succo di pompelmo, i semi di girasole rimasti, sale, pepe e aggiungiamo olio a sufficienza per poter tritare tutto con il mixer e ottenere una crema non troppo liscia, una sorta di pesto abbastanza denso (assaggiate e regolatevi aggiungendo altra rucola o altri semi se troppo poco denso).
Scoliamo la pasta tenendo da parte un po’ d’acqua di cottura, riportiamo la pentola sul fuoco e versiamo il pesto sugli spaghetti insieme a quanto basta dell’acqua di cottura. Mescoliamo bene, ma teniamo sul fuoco solo per qualche minuto, il tempo necessario per far intiepidire anche la crema senza cuocerla. Serviamo gli spaghetti con i semi di girasole tostati e un po’ di pepe macinato.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SPAGHETTI CON CREMA DI RUCOLA, POMPELMO E SEMI DI GIRASOLE"
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante!
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici.
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane.