In una ciotola sminuzzate molto accuratamente la polpa del pesce e amalgamatela con le fette di pane ammollate nel latte e strizzate, il prezzemolo e una puntina d’aglio tritati, il sale e le uova. Ricavatene delle polpettine rotonde non troppo grandi e tuffatele nel brodo a leggero bollore e, appena salgono a galla, ritiratele perché sono cotte.
Preparate la salsa rosa: aggiungete alla maionese, uno per volta, gli ingredienti indicati e correggete il sapore in base al vostro gusto. Aggiungete i gamberi tritati grossolanamente e versate il tutto sulle polpettine di pesce disposte, possibilmente, in una grande conchiglia.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLPETTINE DI PESCE IN SALSA ROSA"
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo.
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando!
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini.
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta!
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o...
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo.