OK

Focaccia di frumenti antichi

Preparazione
1h e 30 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Focaccia di frumenti antichi ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
1h e 30 min
Tempo Cottura
45 min
Tempo lievitazione
6h - 8h
Tempo totale
8h e 15 min

La ricerca di frumenti "antichi" è interessante sia per motivi salutistici che per curiosità gastronomica: sono quelle varietà non interessate dai procedimenti di "sviluppo" degli anni 50 e 60 che per certi versi li hanno anche migliorati. Questa farina è molita da Lucio Rota a Scandiano, a pietra, per la Corte del Boiardo. E' del tipo "2" che sottintende una granulometria meno raffinata. Il lievito madre è quello liquido, ormai conosciuto dai lettori del Cucchiaio

PROCEDIMENTO

Setaccia la farina. Sciogli 150g di lievito madre e sciogli in proporzioni uguali in acqua, poi aggiungi altrettanta farina, oltre a un cucchiaino di zucchero di canna demerara grezzo. Mescola energicamente con un cucchiaio di legno o con la frusta, e lascia riposare per un'ora. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FOCACCIA DI FRUMENTI ANTICHI"

Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel...

Condividi