L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito!
Pochi e semplici passaggi da seguire e questo primo appetitoso e appagante dei bucatini con le canocchie è pronto per essere servito in tavola. Una ricetta a base di crostacei, adatta sia per una ricorrenza importante che per una cena tra amici o in famiglia. Un piatto semplice che si rivelerà un successo garantito. Provare per credere!
Per condire: 8-10 canocchie
1
Spellate i pomodori, eliminate i semi, tagliateli a dadini, cospargeteli di sale e fate loro perdere l’acqua di vegetazione disponendoli su un piatto inclinato. Lavate le canocchie sotto l’acqua corrente, con le forbici praticate sul dorso un taglio dalla testa alla coda.
2
In una larga padella scaldate due cucchiai d’olio e insaporitevi l’aglio con un po’ di peperoncino. Eliminate l’aglio e nell’olio caldo insaporite i pomodori a fiamma vivace, in modo che i dadini restino interi. Aggiungete le canocchie, lasciatele insaporire, spruzzatele con il vino, coprite, cuocete 5 minuti a fuoco vivo.
3
Togliete le canocchie dalla padella, tenetele da parte al caldo. Lessate la pasta molto al dente, trasferitela nella padella del sugo, fatela insaporire 3-4 minuti. Passate i bucatini sul piatto da portata, sopra adagiatevi le canocchie e spolverizzate con il prezzemolo fresco tritato. Servite a tavola.