OK

Brasato alla marchigiana

Preparazione
30 min
ricetta
media
VOTO MEDIO

Brasato alla marchigiana ricetta
Condividi
Esecuzione
media
Tempo Preparazione
30 min
Tempo Cottura
1h e 45 min
Porzioni
6
Tempo totale
2h e 15 min
Calorie
759

PROCEDIMENTO

Stendete la fetta di carne sul tagliere, battetela per assottigliarla e salatela. In una terrina mescolate un trito di lardo, prosciutto, aglio e rosmarino, cospargete il composto sulla fetta di carne, arrotolatela con cura e legatela con lo spaghino bianco da cucina. Passate il

rotolo nella farina, eliminate quella in eccesso. In una casseruola scaldate tre-quattro cucchiai d’olio con una noce di burro, insaporitevi un battuto di carote, cipolla e sedano, dopo 10 minuti adagiate il rotolo nel recipiente, fatelo rosolare bene da ogni lato, spruzzatelo con il vino e lasciatelo evaporare, poi aggiungete i pomodori e un cucchiaio di maggiorana tritata. Coprite e cuocete per 20 minuti, salate e pepate, continuate la cottura per circa 1 ora e 10 minuti spruzzando, se necessario, un po’ d’acqua calda. Ritirate, eliminate lo spaghino, tagliate la carne a fettine, disponetele sul piatto da portata e copritele con il sugo di cottura versato a filo. Servite con polenta morbida oppure con patate lessate.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BRASATO ALLA MARCHIGIANA"

RICETTA FACILE

Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde.

RICETTA MEDIA

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando!

Condividi