OK

Pop corn

Preparazione
5 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Pop corn ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
5 min
Tempo Cottura
5 min
Preparazione Pop corn - Fase 1
Preparazione Pop corn - Fase 1

1

Per preparare i pop corn in casa potete scegliere il vostro metodo preferito. Il primo prevede l'impiego di una padella antiaderente: sistemate 2-3 cucchiai di chicchi di mais nella padella, senza aggiungere grassi, e ponete sul fuoco a fiamma media. Coprite con un coperchio, possibilmente di vetro, in modo da poter monitorare meglio la cottura. Non appena iniziano a scoppiettare sollevate il coperchio appena un po' da un lato. Quando la maggior parte dei chicchi saranno scoppiati muovete la padella in modo da far aprire anche i chicchi rimasto sul fondo. Servite subito salando a piacere.

Preparazione Pop corn - Fase 2
Preparazione Pop corn - Fase 2

2

Il secondo metodo è quello che prevede la cottura in microonde: raccogliete 2-3 cucchiai di mais in un sacchetto di carta pulito, di quelli comunemente utilizzati per la verdura. Chiudete la parte alta con una doppia piega, lasciando spazio nella parte bassa per lo sviluppo dei chicchi, e ponete all'interno del forno. Cuocete a 750w per circa 2 minuti controllando da questo punto in poi la cottura.

Preparazione Pop corn - Fase 3
Preparazione Pop corn - Fase 3

3

Il terzo metodo, infine, prevede l'uso di una casseruola: disponete 1 cucchiaio di olio di oliva (in alternativa di mais o cocco) nel tegame e fatelo scaldare. Per verificare se è giunto alla giusta temperatura fate una prova con 3 chicchi di mais, coprendo con il coperchio, se scoppiano correttamente potete aggiungere i restanti 2-3 cucchiai, coprite nuovamente con il coperchio e fate cuocere, muovendo spesso la casseruola, fino a quando saranno tutti scoppiati. Servite i pop corn salati o zuccherati a piacere.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POP CORN"

RICETTA FACILE

Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde.

Condividi