L'antipasto contadino è una ricetta casalinga, tipica delle campagne piemontesi: una gustosa conserva di verdure sott'aceto facile da preparare.
Le Patate croccanti al Grana Padano DOP sono perfette se siete alla ricerca di un antipasto o contorno sfizioso. Una ricetta facile per realizzare patate al forno dalla saporita panatura a base di formaggio, pangrattato e rosmarino. Finiranno subito!
Bastano pochi e semplici ingredienti per realizzare un piatto creativo che stupirà amici e famiglia durante le cene o gli aperitivi. Le Patate croccanti al Grana Padano DOP sono delle saporite patate al forno realizzate con un'invitante panatura di formaggio grattugiato, pangrattato, rosmarino, sale e pepe.
I punti di forza di questa ricetta facile sono due: l'originale forma a mezzaluna delle patate (da scegliere a buccia sottile e non della tipologia rossa), che diventano quasi un finger food, e l'utilizzo del Grana Padano Riserva Oltre 20 mesi, dal gusto pieno e ricco. Un'idea semplice che si rivela essere anche sana e molto versatile.
Il nostro consiglio? Accompagnate le Patate croccanti al Grana Padano DOP con del ketchup fatto in casa: finiranno subito!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pancake salati al Grana Padano DOP, Pan focaccia senza lattosio al Grana Padano DOP
1
Preparare le Patate croccanti al Grana Padano DOP è molto facile. Sbucciate le patate, sciacquatele e asciugatele. Tagliatele a fettine dalla forma di mezzaluna e sbollentatele per 5 minuti, quindi scolatele bene, poi tamponatele con carta assorbente.
2
Tritate finemente al coltello gli aghi di rosmarino e raccoglieteli in una ciotola insieme a un pizzico di sale, il Grana Padano, il pangrattato e del pepe. Mescolate con un cucchiaio. In un'altra ciotola condite le patate con un generoso giro di olio e mescolate con le mani in modo da distribuirlo sulle fettine in modo uniforme. Quindi, trasferite le patate ben oliate nella ciotola con la panatura e mescolate ancora avendo cura di farle rivestire uniformemente in superficie.
3
Sistemate le patate su un'ampia teglia cosparsa con dell'olio o rivestita con carta forno, componendo un unico strato, senza sovrapposizioni. Distribuite, infine, la panatura residua. Cuocete in forno statico preriscaldato a 230°C per circa 15 minuti, poi aprite, mescolate e fate cuocere altri 10 minuti alla stessa temperatura. Appena le patate appariranno uniformemente dorate, sfornatele (se necessario attivate per gli ultimi 2-3 minuti la modalità ventilata).
4
Le Patate croccanti al Grana Padano DOP sono pronte per essere servite.
L'antipasto contadino è una ricetta casalinga, tipica delle campagne piemontesi: una gustosa conserva di verdure sott'aceto facile da preparare.
Questi gustosi pancake vegani a base di farina di ceci e piselli da accompagnare con una crema profumata al Philadelphia vegetale sono perfetti per un brunch o come secondo sfizioso diverso da solito.
Il pane ripieno sfizioso è una ricetta facilissima e gustosa da salvare come idea per un antipasto perfetto da condividere. Si tratta di una pagnotta rustica intagliata e farcita con formaggio filante, speck e funghi.
Le polpette di patate dolci con il kimchi sono una ricetta vegana perfetta per un aperitivo o come antipasto sfizioso. Vi serviranno pochissimi ingredienti tra cui quello protagonista: il kimchi, la tipica preparazione coreana a base di verdure,...
La focaccia ramen è un lievitato insolito dal sapore sorprendente. Preparatela come antipasto o per un aperitivo con gli amici, il suo gusto stuzzicante aromatizzato alla paprika e al cipollotto conquisterà tutti.
La mousse di tonno è una ricetta sfiziosa e veloce, ideale per tartine da servire come aperitivo o antipasto. Scopri con il Cucchiaio d'Argento quanto sia facile da realizzare!