Solitamente le naked cake sono torte dall'aspetto sofisticato e di grande effetto, spesso il termine viene utilizzato per le torte di nozze. Si ritiene che l'aggettivo naked (nudo) sia legato all'aspetto solitamente 'pulito' e apparentemente semplice di questa torta, di solito a strati, perciò alta, farcita con creme o panna spatolata con un effetto che non copre completamente lo strato sottostante, lasciando un effetto di 'trasparenza'.
Sulle nake di trovano decori romantici come fiori, alternanza di colori e forme che diventano più piccole basso all'alto. La naked cake viene presentata su alzatine per dare continuità a questa interpretazione un po' poetica di una torta.
in questa ricetta l'abbiamo semplificata sia nelle dimensioni, si tratta infatti di monoporzioni, sia nella realizzazione, rendendola adatta a una preparazione quotidiana e facilmente riproducibile.
Potete utilizzare qualunque frutto di stagione vi piaccia, more, mirtilli, fragoline di bosco o lamponi.
Se volete realizzare una naked a tutti gli effetti potete provare la ricetta della Naked cake allo zenzero.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tortine After Eight, Millefoglie di lingue di gatto e crema diplomatica, Charlotte ai lamponi e more