Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili.
Un primo piatto di pasta a base di pochi ingredienti, per un abbinamento efficace che stupisce per l'equilibrio dei sapori. Fichi secchi, lardo e curcuma sono il condimento di queste maniche di frate, cotte al dente e semplicemente squisite.
1
Cuocete le maniche di frate in abbondante acqua salata. Tritate il lardo e fatelo sciogliere in padella a calore moderato per evitare di farlo fumare.
2
Fate saltare i pomodorini tagliati in quattro direttamente in padella con il lardo.
3
Una volta cotte, scolate le maniche di frate e insaporitele nel lardo. Aggiungete le listarelle di fichi secchi che avrete fatto ammollare due minuti nell’acqua calda. Trasferite le maniche in una ciotola, spolverizzate con la curcuma e il pepe e mescolate bene tutti gli ingredienti. Impiattatate e completate le maniche di frate con le scorzette di lime ricavate con l’apposito attrezzo.