I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
Le lasagne con ragù di tofu sono la ricetta da provare se cercate un'idea per delle lasagne vegane che mettano d'accordo tutta la famiglia. Provatele per i pranzi e le cene delle Feste di Natale e ne rimarrete sorpresi: senza carne e con besciamella vegana, sono un piatto ricco e goloso da provare almeno una volta.
per la besciamella vegana:
Le lasagne sono un piatto molto amato e con questa ricetta le proporrete in versione vegana. Le lasagne con ragù di tofu sono la rivisitazione plant based di un grande classico della nostra tradizione.
Nelle lasagne non può mancare un buon ragù, in questo caso vegetale e a base di tofu Amo Essere Veg di Eurospin, dal gusto delicato e dalla consistenza ideale per questa preparazione.
Per aggiungere cremosità, abbiamo preparato una besciamella senza latte a base di brodo vegetale, una ricetta che vi consigliamo di sperimentare anche per un'ottima pasta al forno.
E per profumare il tutto, un po' di rosmarino fresco tritato. Provate queste lasagne vegane per sorprendere tutti alla prossima cena in compagnia, gli amici vegani vi ringrazieranno e non solo loro!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Ghirlanda salata di Natale, Timballo di rigatoni, Pandorini salati
1
Per preparare la lasagna con ragù di tofu per prima cosa dedicatevi al ragù. Schiacciate con i rebbi di una forchetta il tofu Amo Essere Veg, fino a ottenere la grana della carne macinata. A parte, preparate il trito di sedano, carota e cipolla e fatelo rosolare in una casseruola a fiamma moderata con olio e concentrato di pomodoro, per qualche minuto.
2
Non appena inizierà ad appassire, aggiungete il tofu tritato. Lasciatelo insaporire con il soffritto e sfumate con il vino rosso.
3
Fate evaporare l’alcol, dunque unite la passata di pomodoro, il sale e il pepe. Fate cuocere con il coperchio per circa 40 minuti. Nel frattempo, preparate la besciamella vegana, seguendo le indicazioni della nostra ricetta.
4
Una volta pronto il ragù dedicatevi alla composizione della lasagna. Distribuite sul fondo di una pirofila uno strato sottile di besciamella, adagiatevi le sfoglie di semola e ricoprite con altra besciamella, ragù e rosmarino fresco tritato.
5
Procedete in questo modo alternando gli strati fino a esaurimento degli ingredienti. Terminate l’ultimo strato con abbondante besciamella e un giro di olio. Trasferite le lasagne in forno preriscaldato ventilato a 200 °C e lasciate cuocere per 25 minuti circa. Negli ultimi 5 minuti attivate la modalità grill e lasciate gratinare finché si formerà la crosticina.
6
Al termine della cottura sfornate, lasciate assestare per qualche minuto e la vostra lasagna con ragù di tofu è pronta per essere servita.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.