OK

Involtini di verza con fiocchi di formaggio e prosciutto

Preparazione
20 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Involtini di verza con fiocchi di formaggio e prosciutto  ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
20 min
Tempo Cottura
10 min
Porzioni
4

Un secondo piatto insolito e sfizioso, dai sapori contrastanti ma armonici.

Questi involtini di verza con fiocchi di formaggio e prosciutto sono un piatto semplice e veloce da realizzare, che può diventare anche un antipasto da servire per un'occasione speciale, come una cena importante.

PROCEDIMENTO

Sbollentate una ad una per un paio di minuti le foglie della verza più grandi, mettendole in una ciotola con acqua fredda subito dopo averle bollite in modo da mantenere un bel colore brillante. Poi asciugatele con carta assorbente, procedete in questo modo con ciascuna foglia.

Tritate il prosciutto cotto con il coltello in pezzetti molto piccoli e mescolatelo al formaggio in fiocchi.

Adagiate una fetta di tacchino su ogni foglia di verza tagliata un poco più grande della fetta di tacchino ed eliminando la parte più costoluta. Aggiungete un cucchiaio colmo di formaggio e prosciutto al centro ed arrotolate la foglia ripiegando i bordi creando un fagottino.

In una padella preparate un fondo di cottura con un cucchiaio di olio, l'aglio tritato, qualche foglia di salvia spezzettata, un poco di rosmarino e di timo, scaldate un poco ed aggiungete l’uvetta e i pinoli, quindi fate rosolare gli involtini sigillandone la cottura.

Sfumate con il vino bianco, regolate di sale e pepe, alzate la fiamma e fate insaporire per 10 minuti. Servite ben caldi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "INVOLTINI DI VERZA CON FIOCCHI DI FORMAGGIO E PROSCIUTTO "

RICETTA FACILE

Il brodo vegetale è una preparazione di base tra le più importanti e utilizzate in cucina. Viene impiegato di norma per zuppe, minestre e risotti o, in generale, per portare a cottura ricette che hanno bisogno di idratazione insaporendole in maniera...

RICETTA FACILE

La pasta brisée è una ricetta base utile per preparare torte salate, galette e tutto quello che vi dice la fantasia. Si prepara con farina, burro freddo e acqua ghiacciata. Con qualche semplice accortezza diventerà uno dei vostri cavalli di...

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.

RICETTA FACILE

I tartufini sono dolcetti colorati e irresistibili da servire per una merenda golosa o come peccato di gola al termine di una cena speciale. Si preparano con biscotti tritati, ricotta e zucchero, la ricetta è facilissima e il risultato delizioso!

Condividi