Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
L'insalata di capesante, gamberoni e pancetta è una ricetta facile, anzi facilissima, che si prepara in soli 20 minuti. Un'ottima idea da sfruttare se non siete degli assi in cucina, ma volete comunque sorprendere con un piatto buono e bello.
L'insalata di capesante, gamberoni e pancetta croccante è veloce e facilissima da preparare. Consideratelo un antipasto sofisticato che possono realizzare agevolmente anche i meno scaltri ai fornelli.
Ricordate di conservare capesante e gamberi in frigo, fra due piatti, fino al momento della cottura. La cottura dipende dai gusti, va da 1 a qualche minuto, in funzione di come ne gradite la consistenza.
Potete moltiplicare le dosi del pesce in rapporto al vostro appetito e al budget della cena.
Foto di Simonetta Castellazzi
1
In una pentola antiaderente fate abbrustolire la pancetta con il pepe, fino a quando avrà un aspetto croccante. Togliete la pancetta dal fuoco e tenetela da parte.
2
Lavate accuratamente le capesante (avendo cura di eliminare il corallo) e i gamberoni, mantenendo solo la testa. Ricordate di eliminare, con l’aiuto di uno stuzzicadenti o di un coltello affilato, l’intestino (un filamento nero nella parte superiore del gamberone). Nella stessa pentola che avete usato per la pancetta, cuocete le capesante e i gamberoni, non serve condimento è sufficiente il grasso lasciato dalla pancetta.
Per cuocere il pesce bastano pochi minuti, giratelo, quando avrà preso un leggero colore su ogni lato è pronto.
Nel frattempo tagliate a dadini il mango.
3
Assemblate il piatto mettendo prima l’insalata, poi il mango, il pesce, i dadini di pancetta e infine condite con sale nero e un giro d’olio.
Il sale bianco è ugualmente adatto, si suggerisce il nero (che sia indiano, di Cipro o delle Hawaii) principalmente per una ragione cromatica, dona al piatto un aspetto e una consistenza piacevoli.
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli!
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo.
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite!
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.