Sciacquate la quinoa sotto l’acqua corrente e tostatela in un padellino. Immergetela in 30 millilitri di acqua e cuocete a fiamma molto bassa fino al raggiungimento del bollore, poi proseguite la cottura per 10-12 minuti.
Scottate per pochi secondi le foglie di spinacini in acqua in ebollizione, scolatele, trasferitele in una ciotola con acqua fredda e stendetele su un foglio di carta da forno. Tritatene finemente un terzo e conservate le altre intere distese.
In un pentolino, cuocete il petto di pollo in acqua in ebollizione per 5 minuti, aggiungete il fegatino di pollo e proseguite la cottura per altri 2-3 minuti. Scolate entrambi, frullateli ancora bollenti in un mixer a immersione fino a ottenere una sorta di pasta e lasciate raffreddare.
Mescolate il composto di pollo e fegatini con la quinoa, la porzione di spinaci tritati, l’olio e l’integratore, per il quale si consiglia di seguire le dosi raccomandate dal produttore in base al peso del gatto.
Formate delle palline, disponetele al centro delle foglie di spinacino e richiudetele sul ripieno in modo da ottenere dei piccoli fagottini.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FAGOTTINI DI SPINACI CON POLLO E QUINOA"
Quella del Pollo con avena, fagiolini e mirtilli è una ricetta per cani semplice e nutriente: un pasto sano e gustoso per il benessere del tuo amico a quattro zampe.
Il polpettone di manzo, patata, mela e verdura è una ricetta pensata per offrire un pasto gustoso e bilanciato ai nostri amici a quattro zampe. Perfetta per la loro alimentazione quotidiana.