I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!
I dolci di amaranto e cioccolato sono uno snack goloso e proteico, perfetto per una merenda sfiziosa e originale. Questi dolcetti si preparano con facilità, sono croccanti e non contengono glutine. L'amaranto è inoltre una preziosa fonte di proteine e vanta un'importante azione antinfiammatoria.
1
Ponete i semi di amaranto all’interno di una padella calda, coprite con un coperchio e dopo pochi secondi ritirate dal fuoco. I semi scoppieranno come dei pop corn. Procedete versando in padella un cucchiaio di amaranto alla volta, tenete da parte in una ciotola i semi pronti per essere utilizzati nella preparazione. Se partite già da amaranto soffiato passate al passaggio successivo.
Utilizzando una spatola amalgamate ai semi scoppiati la cannella, il latte condensato e il burro di mandorle.
2
Continuate ad impastare con le mani, unite circa 40 ml di acqua, un cucchiaino alla volta, fino ad ottenere un composto legato, aggiungete le perle di cioccolato. In mancanza dell’apposita pinza da cake pop, create delle piccole sfere da 30 g modellando l’impasto tra le mani.
3
Servite subito i vostri snack di amaranto o riponeteli in un contenitore per alimenti in frigo, dove si conservano al massimo per una settimana.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!
Le zeppole di San Giuseppe sono delle sontuose frittelle a forma di ciambella tipiche della festività di San Giuseppe, la cui ricetta varia sensibilmente da regione a regione.
La torta nuvola è un dolce soffice arricchito con yogurt e profumato con scorza d'arancia, una torta allo yogurt e senza glutine da provare a colazione o a merenda, ecco la ricetta!
Un dessert gustoso e bello, da realizzare in poco tempo. Il dolce al limone al cucchiaio buono buono ha una base cremosa al lemon curd decorata con la meringa fiammeggiata, un tocco di classe!
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
Il pancake tarte tatin è una ricetta che rompe le regole: un po' pancake e un po' torta rovesciata, prende spunto dalla più celebre ricetta francese ed è buonissimo per una colazione golosa.