La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La crostata con mousse al cioccolato fondente, meringa e croccante è una dessert con una base di pasta frolla farcita con una sinuosa mousse al cioccolato. Una ricetta natalizia decorata con abbondante meringa e pezzetti di croccante. Una torta semplicemente wow!
PER LA PASTA FROLLA:
PER IL RIPIENO:
PER LA MERINGA ITALIANA:
PER LA DECORAZIONE
Se a Natale volete stupire puntate tutto sulla nostra crostata con mousse al cioccolato fondente, meringa e croccante. Un guscio di pasta frolla accoglie una sinuosa mousse al cioccolato senza uova, arricchita da pezzetti di croccante tritato grossolanamente.
Una torta wow, decorata con abbondante meringa e pezzetti di croccante, uno dei simboli del nostro Natale. La preparazione di questo dolce richiede un po' di tempo e dedizione ma in cambio avrete un fantastico risultato. Per una doratura a regola d'arte procuratevi l'apposito cannello utile a fiammeggiare la meringa.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crostata meringata al cioccolato e caramello al burro salato, Crostata con namelaka al cioccolato bianco e vaniglia, Crostata al cioccolato e burro di arachidi
1
Per preparare la crostata con mousse al cioccolato e meringa cominciate lavorando, nella ciotola della planetaria, il burro a dadini con lo zucchero a velo e il sale, utilizzando la frusta K. Aggiungete i tuorli, la farina e impastate fino a ottenere un composto omogeneo.
2
Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola alimentare e fatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Trascorso questo tempo stendetelo con il mattarello in una sfoglia di 5 mm di spessore, foderate bordi e fondo di uno stampo da crostata con fondo amovibile da 22 cm di diametro. Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta.
3
Ponete all'interno del guscio di pasta frolla un foglio di carta forno e pesetti di ceramica. Cuocete in bianco a 180° per 15 minuti, quindi eliminate carta e pesetti e proseguite la cottura per altri 5 minuti. Sfornate e fate raffreddare completamente. Nel frattempo preparate il ripieno: in una ciotola raccogliete il cioccolato grossolanamente tritato. Versatevi sopra la panna portata al limite dell'ebollizione e mescolate fino a ottenere un composto liscio.
4
Incorporate la panna montata in più riprese, mescolando dal basso verso l'alto, e amalgamate. Tritate grossolanamente il croccante alle mandorle.
5
Cospargete la base del guscio di frolla con il croccante tritato e ricoprite il tutto con il composto per la mousse al cioccolato. Livellate e ponete in frigorifero per almeno 3-4 ore o comunque fino a quando si sarà rassodato.
6
Preparate la meringa italiana: in una casseruola riunite lo zucchero e l'acqua, girando di tanto in tanto per farlo sciogliere. Quando lo sciroppo sarà giunto alla temperatura di 110° iniziate a montare gli albumi in una planetaria o con le fruste elettriche. Quando lo sciroppo avrà raggiunto la temperatura di 121° versatelo a filo sugli albumi, continuando a montare fino a completo raffreddamento. Dovrete ottenere una meringa lucida e bianca. Distribuitela a cucchiaiate sulla superficie della crostata e doratela con un cannello. Completate la decorazione con i due tipi di croccante grossolanamente tritati. Servite la crostata con mousse al cioccolato e meringa così decorata.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.