I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia.
Questa ricetta mette insieme il cous cous e il sorbetto, un insolito abbinamento che sorprenderà voi e i vostri ospiti.
Il procedimento è facile ma richiede attenzione nella realizzazione del sorbetto, che, senza l'aiuto di apparecchi dedicati, dovrete realizzare con l'accortezza di frullare il composto per il sorbetto ogni mezz'ora.
In questo caso il sorbetto è abbinato a un inusuale cous cous dolce, ma potrete sbizzarrirvi e usare la stessa tecnica di realizzazione per sperimentare deliziosi sorbetti alla frutta fresca e di stagione.
1
Per preparare il sorbetto portate a bollore l’acqua e aggiunete lo zucchero e il succo di lime spremuto. Mentre raffredda montate l’albume, unite lo sciroppo a filo, mescolando, e congelate il tutto. Ogni mezz’ora estraete il contenitore e passate il contenuto al frullatore a immersione per pochi secondi. Ripetete l'operazione finchè il sorbetto non avrà raggiunto la giusta consistenza (ci vorranno circa due o tre ore).
2
Fate rinvenire il cous cous in acqua bollente, in quantità doppia rispetto al suo volume. Lasciate ritirare, poi sgranate a mano. Condite con il miele, l’uvetta, la menta tritata, la frutta secca ben tritata, il melograno e il succo dell’arancia spremuto.
3
Tagliate la frutta di stagione a pezzettoni. Con un coppapasta formate un basso cilindro di cous cous già condito. Disponete la frutta sulla forma assieme alla menta. Raccogliete un ricciolo di sorbetto e mettetelo su tutto. Terminate con foglioline di menta, fiori eduli, e qualche scorzetta di lime.